Categories: Comunicati Stampa

BROLO & RIFIUTI – In consiglio comunale tutti concordi sull’opportunità di non aderire alla costituzione di una Società Consortile.

 

Un punto che doveva prevedere anche l’Approvazione statuto e atto costitutivo e l’Autorizzazione al legale rappresentante  dell’ente alla sottoscrizione.

Sull’argomento sono intervenuti prima il Sindaco, che ha fornito alcune precisazioni in merito alla situazione attuale riguardante la costituzione delle Società di Regolamentazione Rifiuti; una legge con troppe e profonde criticità, che riguardano innumerevoli aspetti.

Innanzi tutto la tempistica dettata dalla legge e che risulta di difficile applicazione soprattutto in mancanza di chiarimenti su molti aspetti del provvedimento.

Ma soprattutto l’obbligo di approvazione da parte dei Consigli Comunali  del provvedimento che segna la nascita delle SRR pena il commissariamento da parte della Regione.

Si calpestano le prerogative degli Enti Locali trasformandoli in meri esecutori di una riforma che finirà col pesare proprio sulle casse degli Enti Locali e sulle tariffe da applicare ai cittadini; un ulteriore schiaffo ai comuni e  nascita  di nuovi, inutili carrozzoni clientelari.

Tutto ciò per dare il via a una riforma che sembra ricalcare gli errori fatti con la nascita degli ATO: infatti, non ci sono stanziamenti certi per la fase di start-up, non ci sono, in atto, garanzie per i lavoratori e non ci sono elementi per sperare in un miglioramento della qualità del servizio e della sua economicità.

E’ dunque necessario che gli Amministratori si riapproprino del loro ruolo ed  impediscano che un Governo ormai a fine mandato obblighi a dare vita ad una riforma che peserà interamente sulle spalle dei Comuni e dei cittadini.

Quindi  gli interventi di alcuni consiglieri tutti concordi sull’opportunità di non aderire alla costituzione della suddetta Società.

Prima di passare alle dichiarazioni di voto il dibattito consiliare si è spostato su un argomento correlato, ovvero raccolta differenziata e riciclo: la produzione di rifiuti, ha  oggi un impatto ambientale decisamente preoccupante e in un momento storico in cui la salute del pianeta vacilla è necessario assumere comportamenti etici e responsabili nei confronti del nostro ecosistema.

Il capogruppo del gruppo consiliare di maggioranza, Elisabetta Morini, ha presentato,  prima della dichiarazione di voto, un documento politico (la cui condivisione è stata comunque proposta all’intero Consiglio), che ha sintetizzato la posizione  dei consiglieri in merito alla questione SRR, in linea con le posizioni esposte dal primo cittadino.

Ha fatto seguito la dichiarazione di voto del capogruppo di minoranza Irene Ricciardello.

La proposta è stata respinta con i voti contrari di tutto il Consiglio.

 

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

2 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

4 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

11 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 ore ago