Anche a Brolo l’elipista della Protezione Civile. Sarà un punto d’utilità collettiva per l’ampio comprensorio interno in caso di emergenze sanitarie.
Infatti il comune rientra nella lista dei comuni della provincia di Messina dove la Protezione Civile intende realizzare l’opera con uno stanziamento globale, di 400.000 euro.
A dirlo, con un’evidente soddisfazione è lo stesso sindaco brolese, Salvo Messina, che ha anche evidenziato che già l’amministrazione ha individuato l’ area e l’ha resa disponibile.
Infatti l’elipista e’ prevista in località Petraro proprio di fronte al cimitero, nello
spazio tra il fiume e la bretella viaria, a scorrimento veloce, che conduce ai caselli dell’autostrada.
L’elisuperficie dicono al comune sarà polivalente, abilitata al volo notturno, strategica in caso di evacuazione delle isole eolie, ma potrebbe avere risvolti d’utilizzo turistico e di collegamento, oltre che con le stesse eolie, anche con gli aeroporti dell’isola e di altre località mediterranee.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…