Categories: In Cucina

BROLO – Lezioni di Buongusto.

 

Saranno due le giornate dedicate a a quelli che possono essere definiti il biglietto da visita di un pranzo o una cena perché hanno il compito di stuzzicare l’appetito senza saziare, in modo da far gustare con piacere le portate successive.

Il buon Salvatore Cuticchia – lo chef – coadiuvato da Pina Agnello, cuoca di ottimo livello –  infatti stilando il programma di questo corso di cucina, “alla ricerca delle vecchie tradizioni” ha dedicato due giornate per la scoperta di questa sezione della “cucina” tradizionale.

Il programma prevede anche due giornate dedicate ai “primi”, ed ancora quelle pensate per la cottura dei piatti a base di carne ed alla preparazione del pesce, per finire ai dolci ed alla frutta, mentre, rammentiamo che i primi incontri sono stati dedicati alla “cuddura”- eravamo a ridosso della Pasqua e quindi la scoperta della preparazione di un dolce tradizionale calzava a pennello –  ed alla preparazione del pane e della pizza, altri pezzi forti della gastronomia isolana.

Un pomeriggio affollato, quello di oggi, giovani e signore imbiancate, ma tutti animati dalla voglia di stare insieme si sono ritrovati ancora una volta nei locali della mensa brolese per scoprire segreti e metodi di preparazione di una  lunga lista di ricette di antipasti, dai più semplici ai più complessi, per deliziare anche i palati più esigenti.

Non c’erano “le arancine con i piedi”, ma involtini,  sfoglie, tartine, crostini ed insalate varie sono solo alcuni degli antipasti elaborati dai partecipanti al corso, per finire alla “caponata” la regina tra gli antipasti “made in Sicily”.

Approfittando dei tempi di cottura  e della messa in forno dei vari preparati, sottolinea Cuticchia, ci sarà tempo per imparare tanti segreti della tavola, da come sbucciare la frutta, presentarla a tavola, decorre i piatti o servire il vino, scoprendone anche i segreti.

Ma il questo corso di cucina ci sarà spazio anche per scoprire cosa riserva la cucina e la tavola per  quelle persone affette da particolari patologie tipo i diabetici e gli allergici, scoprendo le farine integrali, quelle di camut o i prodotti privi di amidi o zuccheri.

Soddisfatta l’assessore Nunziatina Faustino sia per la partecipazione corale a quest’iniziativa che per la validità del progetto dei servizi 2012 pensato per gli over brolesi, e che il prossimo 27 aprile ha riservato una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie legate alla complessa struttura rappresentata dall’orecchio ed all’udito.

E’ l’occasione – dice l’assessore Faustino –  per tanti, di stare insieme, in maniera spensierata, diversa.

Per informazioni e scoprire le opportunità e la guida ai servizi per gli anziani: Ufficio Servizi Sociali Comune di Brolo 0941536039

maria grazia gagliano

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago