Un’iniziativa dall’alto valore culturale e sociale che punta alla valorizzazione del senso del rispetto dell’ambiente e della natura con un coinvolgimento totale della scuola e dei suoi giovani allievi.
A Brolo grazie ad una fattiva collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Istituto comprensivo la manifestazione è perfettamente riuscita.
Hanno partecipato le classi terze della scuola primaria.
Durante l’incontro i ragazzi hanno letto delle poesie e con entusiasmo hanno contribuito a piantumare alberi di pregio naturalistico.
Il clima di festa, con una storia molto antica, ha coinvolto gli alunni ed è servito a sensibilizzarli sulla necessità di salvaguardare e amare la nostra terra. I docenti continueranno il lavoro didattico per innalzare la coscienza ecologica dei bambini, stimolare la loro crescita interiore abituandoli a rispettare, valorizzare e tutelare le spazi verdi dell’area urbana del paese ed essere cittadini attenti alla qualità dell’ambiente.
Ufficio Stampa
Massimo Scaffidi
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…