Cronaca

A BROLO REPLICHE PROLOCHESCHE- “Sempre la stessa minestra” … e grazie per le tardive attenzioni

Arriva, questa volta precisa e puntuale, dopo la presa la nota del Movimenti Politici, la risposta della Pro Loco Brolese. Non è certa di quella  che “porge l’altra guancia”. Puntualizza, stuzzica, precisa ed evidenzia che “chiunque vuol partecipare alla crescita dell’associazione con animo sinceramente costruttivo è il benvenuto alle condizioni che lo statuto e le regole impongono”. Quindi caso chiusoalmeno per il momento – sul caso della richiesta di aperture delle iscrizioni.

 

“Nessuno ha impedito per anni a questi “difensori” del progresso turistico ed economico brolese di rimboccarsi le maniche e ridare vita alla Pro Loco brolese ferma da anni nel disinteresse generale”

Esordisce così il documento della Pro Loco Brolese mandato stamani alla stampa.

Un documento che nei fatti è una risposta a quanto espresso ieri dai Movimenti – Cambia-Menti e 360° per Brolo – ma anche alla nota dei “dissidenti” di qualche settimana fa.

“Adesso a lavoro fatto – scrive la direzione della Pro Loco, oggi guidata da Cristiano Vitanza – improvvisamente intorno alla Pro Loco ferve una grande attività e un irrefrenabile desiderio di partecipazione. L’impressione è che, come spesso accade, è più facile sedersi alla tavola apparecchiata piuttosto che aiutare a cucinare e magari contribuire a far la spesa, o ancora peggio che valga l’antico vizio del nostro paese: se non guido io la barca è meglio mandarla a fondo”.

E continuando nel documento si legge: “Comunque, come è stato detto la Pro Loco è (ri)nata grazie all’impegno di alcuni ragazzi, è un’associazione dotata di statuto e regole, e chiunque vuol partecipare alla crescita dell’associazione con animo sinceramente costruttivo è il benvenuto alle condizioni che lo statuto e le regole impongono. Per gli altri, ringraziamo della tardiva attenzione verso la Pro Loco ma state sereni e continuate pure a disinteressarvene come nell’ultimo decennio”.

altri articoli

http://scomunicando.hopto.org/notizie/nchiappa-parenti-serpenti-fratelli-coltelli-strana-storia-della-pro-loco-brolese-le-riflessioni-irene-ricciardello/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/dubbi-considerazioni-sulla-pro-loco-brolese-parte-dei-movimenti/

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago