Categories: Comunicati Stampa

BRUNO MANCUSO – Interrogazione parlamentare sull’emergenza Ghiri nel territorio dei Nebrodi

La vicenda, attualmente oggetto di ampio dibattito nelle zone interessate, giunge oggi all’attenzione dei Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali e dell’ambiente, grazie ad una interrogazione proposta dal Senatore del Nuovo Centro Destra Bruno Mancuso. “I ghiri – scrive Mancuso ai Ministri – hanno messo in ginocchio l’economia agricola dei Nebrodi dato che anche quest’anno gli agricoltori hanno subito quasi il 100% di mancato raccolto a causa dei piccoli roditori notturni, annoverati tra le specie protette, la cui presenza si è moltiplicata a tal punto da costringere i produttori a chiedere lo stato di calamità naturale”.

Una problematica già presa in esame dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) con un apposito piano di monitoraggio, e dal dipartimento regionale per gl’interventi strutturali per l’agricoltura, che ha avviato i procedimenti istruttori per l’accoglimento delle pratiche di risarcimento danni. Mancuso, dando voce alle istanze dei numerosi produttori nebroidei, ribadisce ai Ministri come la continua diffusione del ghiro nelle aree dei Nebrodi, che ha intaccato anche altre produzioni come ortaggi, castagne, noci e uva, potrebbe causare colossali danni all’agricoltura, al commercio ed in generale a tutto l’indotto economico siciliano e sollecita un intervento tempestivo per evitare danni ancor più consistenti ed irreparabili.
Nell’interrogazione Mancuso chiede dunque di porre in essere tutte le misure di prevenzione concretamente attuabili sul problema, dotare le amministrazioni locali delle risorse economiche e degli strumenti necessari a combattere il problema l’invasione istituendo anche un’opportuna task force in sinergia con la Regione Sicilia ed il dipartimento di protezione civile ed adottare provvedimenti o iniziative normative che consentano di intervenire coattivamente anche nelle aree di privati invase dai ghiri.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

3 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

6 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

6 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

6 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

13 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

14 ore ago