Il Marsili è un vulcano sottomarino ubicato a circa 140 km a nord della Sicilia e 150 Km Ovest dalla Calabria. E’ il vulcano più esteso d’Europa. Il pericolo principale, secondo gli esperti, non sarebbe costituito tanto dall’eruzione quanto il consequenziale Tsunami che da questa deriverebbe.
Ritornato in piena attività all’inizio del 2011, secondo i vulcanologi, il Marsili starebbe sviluppando numerosi apparati satelliti.
Secondo quanto dichiarato dal dott.Franco Ortolani, ordinario di Geologia e Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, presso l’Università di Napoli “Federico II”, sarebbe opportuno predisporre degli idonei sistemi di difesa dei litorali, specialmente al largo delle isole Eolie, alfine di prevedere in anticipo eventuali attività pericolose del Marsili ed avere il tempo di mettere in salvo la popolazione.
Già dal febbraio 2010 la nave oceanografica Urania, del CNR, ha iniziato una campagna di studi sul vulcano sommerso, rilevando numerosi rischi di crolli potenzialmente pericolosi che testimoniano una notevole instabilità del Marsili.
fonte: http://storiadossier.blogspot.com/2011/12/si-risveglia-il-marsili-vulcano.html
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)