Il sottoscritto Consigliere BURRASCANO ANGELO
PREMESSO CHE
• nel maggio 2010 l’amministrazione comunale ha varato un piano di riqualificazione del verde urbano, individuando 50 piazze o aree a verde da riqualificare;
• tra le 50 piazze era ricompresa anche Piazza Cairoli, piazza principale del centro della città e biglietto da visita per i numerosi turisti che soggiornano in città;
• questa piazza invece, risulta degradata ed abbandonata sia negli arredi che nel verde pubblico,
• da tempo non vengono effettuati interventi di manutenzione determinando ciò grave pericolo per la pubblica incolumità a causa di buche nella pavimentazione, fili elettrici scoperti dai totem presenti, caduta di pezzi dalla copertura a monte della piazza, panchine ribaltate, ruggine perforante alla base delle colonne di ferro che sostengono la linea area del tram, erbacce e sporcizia d’ogni genere alla base degli alberi ed anche all’interno degli stessi;
• a riprova di quanto specificato si allegano diverse foto, fatte pervenire spontaneamente da alcuni cittadini, indignati per lo stato in cui versa da tempo l’ex “salotto” di Messina;
INTERROGA
Il Sindaco/Assessore al ramo in ordine a quanto specificato nelle superiori premesse, ovvero di spiegare per quali motivazioni l’amministrazione comunale non ha posto in essere gli atti per l’effettuazione di una gara ad evidenza pubblica per i lavori di riqualificazione del verde pubblico;
CHIEDE
Copia degli atti amministrativi, ovvero delibere e/o determine, verbali di trattativa privata, capitolato d’oneri e contratto d’appalto relativi agli affidamenti operati.
IL CONSIGLIERE
(Dott. Angelo Burrascano)
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri