CALCIO FEMMINILE – Campionato Primavera: Orlandia’97 avanti così

Dopo il 2- 1 ottenuto nella partita d’andata a Napoli, era necessario amministrare e tanto è bastato

per il passaggio ai quarti di finale dell’Orlandia’97 nel campionato nazionale Primavera. Il pareggio 1-1 a Capo d’Orlando serve a proseguire la marcia nel torneo con la consapevolezza di essere stati ampiamente superiori ad un Napoli che ha dovuto inchinarsi alla migliore cifra tattica dell’Orlandia’97, impossibile da compensare con la sola e spesso eccessiva foga agonistica. Mr. Balleriano, senza l’infortunata Spinella, schiera  un 4-5-1, in cui le corsie laterali hanno il compito di attaccare con insistenza gli spazi in fase di possesso.

La circolazione di palla passa dai piedi morbidi di  mentre Diletta Trassari copre tutto l’arco d’attacco. Si comincia con 45 minuti di ritardo per l’assenza dell’arbitro che, addirittura si scoprirà, non era stato neanche designato. Un clamoroso errore degli organi competenti, salvata in extremis con l’arrivo dell’emergente Pirrotta, bravo a tenere sotto controllo una partita non facile.

La prima azione pericolosa arriva al 10’ con la bella conclusione dell’esterno destro paladino Fabio che esce di un soffio. Al 26’ Clara Lazzara in buona percussione prova la botta di sinistro dal limite, ma è bravo il portiere napoletano Sorbino a sventare con un bel colpo di reni. A cavallo della mezz’ora Elisa Pensabene ci  prova dalla distanza, ma in entrambe le occasioni la sfera esce di poco. Il Napoli in pratica non si è visto sino al 40’, quando nell’unica vera proiezione offensiva trova la rete del vantaggio con Guardascione, abile a girare a rete da posizione ravvicinata.

Una gol che mette adesso in discussione il passaggio del turno. Il Napoli ci crede e nei primi minuti della ripresa ha addirittura l’occasione per il doppio vantaggio con Tagliaferri, chiusa in uscita disperata da Vitale. Al 50’Mr. Balleriano cala l’asso Giuffrida al posto di Fabio. L’impatto sulla gara è importante. Al 53’ Zito calcia una punizione proprio verso la neo entrata; l’attaccante è bloccata dall’ uscita del portiere che ribatte sui piedi di Trassari, che non si fa pregare e di piatto destro deposita in rete.

Il pareggio rimette le cose in ordine per l’Orlandia’97. Il Napoli tenta di reagire specie con forza agonistica e mette un po’ di brividi con qualche azione in verticale; la più pericolosa quella di Guardascione la cui conclusione è deviata con bravura da Vitale protesa in uscita. L’ingresso di Sesta nei minuti finali serve a congelare il gioco e si arriva a fine partita senza subire nulla, anzi  Lazzara e Giuffrida mettono a dura prova l’estremo difensore napoletano. Alla fine grande gioia per le ragazze paladine che con pieno merito vanno a festeggiare sotto la tribuna gremita da un buon numero di tifosi e appassionati.

Il post partita non è dei più sereni, ma il dato più importante è il passaggio a quarti dove l’Orlandia’97 affronterà Firenze, capace di sovvertire il risultato dell’andata con il 5-1 rifilato alla Roma.

Orlandia97 Randazzo Energy Team  – Carpisa Yamamay Napoli   0 – 0

Orlandia’97:  Vitale, Zito, Stancampiano ( Zingales), Pensabene, Abramo, Fabio ( 50’ Giuffrida), Lazzara, Evangelista, Maggio, Trassari ( 78’ Sesta)
A disposizione: Scaffidi, Pintaudi, Zodda, Nanì

Napoli: Sorbino, Apicella, Di Maro ( 67’Russo), De Rosa, Strisciante, Tagliaferro ( 52’ Moraca), D’Anna ( 68’ Sibillo), Gurdascione, Testa, Diodato
A disposizione: Bambola, Landolfi, Giocondo, Cofiero,

Addetto Stampa
Simone Fogliani

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

50 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago