Categories: Comunicati Stampa

CAMORRA, LUMIA (PD) – Quante volte deve morire ancora don Diana?

“Chissà quante altre volte dovrà ancora morire don Peppino Diana prima che siano riconosciute il suo valore e la sua dignità di uomo che si è battuto per l’emancipazione sociale, culturale ed economica del suo popolo dal giogo perverso della camorra.

Come in tutti gli omicidi di mafia, all’uccisione fisica è seguita una campagna di discredito e diffamazione della figura di don Peppino. La camorra non ha perso tempo, alimentando sospetti falsi e calunniosi sulla sua vita privata. E’ nato da qui il grande depistaggio, come per Peppino Impastato, secondo cui don Diana avrebbe detenuto armi di alcuni clan camorristi. Don Diana è stato ucciso dai casalesi perché, con la sua importante e significativa azione pastorale, sottraeva uomini e risorse alla criminalità organizzata. Pecorella, con le sue dichiarazioni, riprende lo schema del depistaggio e lo rialimenta. Chissà quante altre volte risentiremo parole ambigue e meschine contro don Peppino. Sì, perché, mentre per il terrorismo il Paese era unito, contro la mafia il Paese è diviso. Le mafie, infatti, stanno dentro la società, la politica, le istituzioni e l’economia. Ecco che per alcuni è lecito gettare discredito e infangare la memoria di don Peppino. Don Diana è vivo in mezzo a noi con le sue idee e con il suo esempio, che rimane forte e puro per tutto coloro che vogliono liberarsi dal condizionamento mafioso e vivere secondo libertà, giustizia e legalità“. Lo scrive in una nota, pubblicata sul suo blog, il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare Antimafia.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago