Si tratta di una iniziativa alquanto interessante non solo per la presenza dell’on. Carmelo Lo Monte e del presidente della Regione Siciliana on. Raffaele Lombardo, ma soprattutto perché vengono tracciate le linee guida per costruire insieme imprese con i giovani. Afferma Lo Monte, annunciando così le due giornate di studio: «La presenza di Esperti nel campo della programmazione regionale ed europea si inserisce nel progetto promosso dal Movimento per le Autonomie per indicare modelli nuovi di sviluppo in sinergia tra i territorio, le imprese e i giovani».
Questo il Programma:
Ore 16,00 – Venerdì 23 Settembre Saluti di A. Scarpignato – Sindaco del Comune di Motta Camastra Presentazione delle Giornate di Studio – Carmelo Lo Monte
IL RUOLO DEI COMUNI NEI LIBERI CONSORZI: COSTRUIAMO UN NUOVO SISTEMA PER IL TERRITORIO – Presentazione di “Autonomie Verdi”- Franco Bondì – Sindaco di Trabia Interventi programmati: Piero Argurio – Le Energie rinnovabili Giuseppe Calabrò – I Rifiuti Luca Ardizzone – La nuova legislazione degli Enti locali Francesco Tadduni – Sindaco di Gaggi Nino Ferro – Commissario Parco dei Nebrodi Ore 17,30 – Dibattito Ore 19,00 – Conclusioni – Fortunato Romano ________________
Ore 19,30 – Consiglio Regionale di “Comunità siciliane nel Mondo”. Conferimento Presidenza onoraria al Maestro Gilberto Idonea
—
Ore 09,30 – Sabato 24 Settembre
FONDI COMUNITARI PER LO SVILUPPO: COSTRUIRE IMPRESE CON I GIOVANI PER UN’ “ECONOMIA PRODUTTIVA” – Coordina: Carmelo Lo Monte – Presentazione di “Comuni per il Lavoro” Nino Romanzo – Sindaco di Monforte San Giorgio; Contributi: Enzo Ioppolo – Esperto Programmi Agricoltura Sergio Mezzanotte – Consulente Finanza agevolata Sebastiano Muglia – Esperto Dip. Programmazione Regione Siciliana Alessandro Lazzara – Sindaco di Longi Antonio Licata – Esperto Sviluppo Locale Alessandro Tinaglia – Esperto Programmi comunitari Carmen Trovato – Esperto Sviluppo Sociale Simona Verso – Esperto Sviluppo Locale Testimonianze Vincenzo Di Costa – Imprenditore Filippo Miracula – Imprenditore Ore 11,30 – Dibattito Ore 13,30 – Conclusioni – Raffaele Lombardo
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Gruppo Mpa alla Camera dei Deputati e all’Assemblea regionale siciliana. Sono stati invitati all’incontro i parlamentari regionali e nazionale del Movimento per le autonomie.
Info Segreteria Organizzativa: 335.6882156 – 348.7441298 – 338.9642906
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)