Nuovo evento di prestigio organizzato presso lo spazio LOC alla Pinacoteca Comunale di Capo d’Orlando.
A partire da sabato 13 maggio, verrà esposta “Cosmogonia Mediterranea” l’opera dell’artista palermitano Domenico Pellegrino. La “Sicilia luminosa”, pensata per Lampedusa e adagiata per un solo giorno nei fondali di Cala Francese nel luglio 2016, sarà collocata nuovamente sull’isola dal 29 luglio al 30 settembre di quest’anno, proprio nel punto dove arrivano le navi che salvano i migranti in mezzo al mare.
Disegnata con le luminarie, le celebri lampadine di strada, “Cosmogonia Mediterranea” è un concentrato di memorie estetiche e poetiche, tirata giù dagli addobbi di una parata sacra e resuscitata come reperto di fiaba dai fondali di un mare che troppo spesso raccoglie chi non è riuscito ad arrivare a questa luce, ma se l’è portata dietro.
Prima di ritornare a Lampedusa, l’istallazione tocca altri lidi per “raccogliere” le voci, ricaricarsi tramite i luoghi e le persone che virtualmente incontra.
Le tappe del suo viaggio, sono i luoghi d’arte, gli spazi propulsori di vita e innovazione artistica: Farm Cultural Park a Favara, Museo Riso a Palermo,Fondazione Orestiadi a Gibellina e, appunto, lo spazio LOC a Capo d’Orlando.
Da qui, “Cosmogonia Mediterranea” proseguirà il suo viaggio per ritornare sul fondo del mare di Lampedusa, a Cala Francese, in un fondo sabbioso tra la poseidonia, dove l’artista Domenico Pellegrino sta organizzando un bagno purificatore che coinvolgerà tutti i residenti dell’isola, insieme ai turisti e ai migranti in transito ospiti temporanei del centro accoglienza.
All’apertura dell’esposizione, sabato 13 maggio alle ore 19 presso lo Spazio Loc, saranno presenti l’artista Domenico Pellegrino, il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì, l’Assessore ai Beni Culturali Cristian Gierotto e il direttore artistico del progetto Giacomo Miracola.
La mostra è a ingresso gratuito e resterà aperta fino all’11 Giugno.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)