Categories: Comunicati Stampa

CAS – Manutenzione del verde sulla Messina Catania

Iniziata la manutenzione del verde nella Messina Catania. Priorità e calendarizzazione degli interventi.

Da oggi è stata avviata la manutenzione del verde nella intera tratta autostradale Messina Catania per il triennio 2010-2012 iniziando dagli svincoli di Giardini Naxos e di Roccalumera.
Il RUP del CAS ing. Gaspare Sceusa, il Direttore dei Lavori Dott. Carmelo Indaimo responsabile dell’Ufficio Opere in Verde del CAS e la Ditta VENTURA spa di Furnari – che ha vinto la gara d’appalto ad evidenza pubblica con il ribasso del 42,80% sull’importo progettuale – hanno ieri sottoscritto – ai sensi della vigente normativa e nelle more della stipula del contratto d’appalto – il verbale di “consegna sotto riserva di legge dei lavori da eseguire” per accelerare l’inizio della manutenzione.

Di seguito i lavori da eseguire:

periodico sfalcio dell’erba (mediamente 3 volte l’anno)
taglio e sagomatura delle siepi lungo la tratta e nelle pertinenze autostradali
controllo dello stato vegetativo degli alberi attraverso la capitozzatura degli eucaliptus, dei pini, delle acacie, e degli altri alberi esistenti, onde evitare la caduta di rami secchi e/o marci per non arrecare danno agli utenti ed alla infrastruttura
potatura degli alberi ed eventuale abbattimento degli stessi
potatura delle siepi antiabbaglianti dello spartitraffico
diserbo chimico dei cigli laterali e centrali, lungo la rete di recinzione e nelle scarpate per la eliminazione di tutte le erbe infestanti, gramigne, rovi,canne e similari
pulitura meccanica dei cigli invase da gramigna e/o da altre specie, e/o ricoperti da detriti di terra, sabbia, pietrisco e materiale vario
taglio delle foglie e profilatura del tronco delle numerose e pregevoli palme (Phoenix Canariensis e Washingtonia Filifera)
pulizia delle cunette
taglio di vegetazione sporgente sulla sede stradale e/o che copre la segnaletica verticale

Il Commissario Straordinario arch. Matteo Zapparrata ha richiesto che fossero immediatamente eliminati – in prima battuta – cespugli, vegetazione, sterpaglie per la incolumità e sicurezza degli utenti e per prevenire possibili incendi visto le evevate temperature della ormai inoltrata stagione estiva.

Conseguentemente , il RUP ed il Direttore dei Lavori hanno disposto che la Ditta provveda – prioritariamente – allo sfalcio di erba in tutti gli svincoli ed al contestuale decespugliamento dei cigli e dei bordi stradali.

Di seguito il calendario degli interventi (da svolgersi indicativamente in 20 giorni) :

oggi, negli svincoli di Giardini Naxos e di Roccalumera
domani nello svincolo di Taormina e, nei giorni successivi, nei restanti svincoli fino a Catania.

Quindi, subito dopo si passerà alla giornaliera esecuzione della manutenzione nella intera tratta iniziando da Messina fino a Catania (e viceversa).

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago