Ecco il testo.
Connotati che corrispondono alla mitezza dei cittadini e al solidarismo sociale, che ha sempre ispirato l’azione politica e professionale dei mecenati e dei benefattori di ogni tempo, da Mandralisca a Botta, a Giglio, al mai abbastanza compianto dott. Giardina, sindaco onesto e illuminato per un lungo arco di tempo, nonché “padre” dei pescatori più poveri nel quartiere della marina attorno alla sua casa, aperta sempre ad ogni richiesta di aiuto.
La dottoressa Testa, anche per la tradizione familiare legata alla figura eminente di intellettuale e politico del prof. Filippo Testa, è quella che può farsi carico di non fare svanire nella temperie di mercantilismo consumista che più connota il tempo presente tale nobile tradizione di impegno civile senza tornaconto personale, ma unicamente a servizio della comunità cittadina.
Questa è anche la premessa indispensabile per un programma amministrativo rivolto non alla soluzione in loco dei problemi della macroeconomia, ma a migliorare, pur senza sottovalutare anche nel piccolo il dato prettamente economico, la qualità della vita con un potenziamento delle attività produttive ed una elevata efficienza nei servizi, quali quelli legati alla istruzione e alla sanità senza trascurare, ed è ciò che va primariamente fatto nel nostro caso, la salvaguardia e la piena valorizzazione dei beni culturali e ambientali senza mai comprometterne l’integrità ed il pregio anche estetico con la spiccata adesione ad una logica consumistica.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…