Categories: Comunicati Stampa

CERAOLO E NATOLI (PD) – Parentopoli anche a Piraino ?

I consiglieri comunali di opposizione, esponenti del Circolo PD “Giorgio La Pira”, Marco Ceraolo e Ignazio Natoli, dopo l’arbitrario rifiuto di includere nell’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 24 febbraio 2010 un punto da loro presentato, hanno indirizzato allo stesso Presidente e al Sindaco, nonché per conoscenza al Segretario Comunale, alla Procura di Patti, all’Assessorato Regionale Enti Locali e alla Corte dei Conti di Palermo, una interrogazione al fine di ottenere tutte le spiegazioni possibili circa il Provvedimento Sindacale n° 11 del 8 febbraio 2010.
Tale Provvedimento Sindacale ha determinato di approvare la procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art. 57 comma 6 del D.Lgs. n° 163/2006, col criterio dell’offerta più bassa ai sensi dell’art. 82 del medesimo D.Lgs., relativo all’affidamento degli incarichi professionali riguardanti:
1.    la progettazione definitiva ed esecutiva, compresi rilievi topografici e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione;
2.    lo studio geotecnico;
3.    lo studio geologico;
relativamente ai lavori di: “interventi per il miglioramento dell’assetto idrogeologico, mitigazione rischio area 013-5PI-050 ricadente a monte dell’abitato della frazione Gliaca”.  
Il Provvedimento Sindacale giustifica l’incarico a consulenti esterni con l’indisponibilità di personale in organico avente professionalità adeguata.
Per quanto riguarda l’estrema urgenza la medesima appare imputabile alla negligenza dell’Amministrazione incapace di approntare per tempo la necessaria progettazione.
Allo scopo di evitare la partecipazione possibile di tutti gli iscritti nell’elenco dei professionisti di fiducia ( oltre 170 ) si è provveduto a frazionare l’importo complessivo dell’opera, ( € 218.764,38 ) in lotti inferiori ai 100.000,00 euro ottenendo così di poter applicare la procedura negoziata.
L’attuazione di tale procedura sembrerebbe aver privilegiato parenti e affini del Responsabile del Procedimento e del figlio Assessore.
Quanto sopra nel rispetto del mandato ricevuto dagli elettori di esercitare il diritto-dovere di controllo degli atti amministrativi.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago