Tale Provvedimento Sindacale ha determinato di approvare la procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art. 57 comma 6 del D.Lgs. n° 163/2006, col criterio dell’offerta più bassa ai sensi dell’art. 82 del medesimo D.Lgs., relativo all’affidamento degli incarichi professionali riguardanti:
1.   la progettazione definitiva ed esecutiva, compresi rilievi topografici e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione;
2.   lo studio geotecnico;
3.   lo studio geologico;
relativamente ai lavori di: “interventi per il miglioramento dell’assetto idrogeologico, mitigazione rischio area 013-5PI-050 ricadente a monte dell’abitato della frazione Gliacaâ€Â. ÂÂ
Il Provvedimento Sindacale giustifica l’incarico a consulenti esterni con l’indisponibilitàdi personale in organico avente professionalitàadeguata.
Per quanto riguarda l’estrema urgenza la medesima appare imputabile alla negligenza dell’Amministrazione incapace di approntare per tempo la necessaria progettazione.
Allo scopo di evitare la partecipazione possibile di tutti gli iscritti nell’elenco dei professionisti di fiducia ( oltre 170 ) si è provveduto a frazionare l’importo complessivo dell’opera, ( € 218.764,38 ) in lotti inferiori ai 100.000,00 euro ottenendo così di poter applicare la procedura negoziata.
L’attuazione di tale procedura sembrerebbe aver privilegiato parenti e affini del Responsabile del Procedimento e del figlio Assessore.
Quanto sopra nel rispetto del mandato ricevuto dagli elettori di esercitare il diritto-dovere di controllo degli atti amministrativi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri