Categories: Comunicati Stampa

CERRETI E TAMA’ MPA – Alluvione Messina. Incontro con Lombardo soddisfacente

I sottoscritti Roberto Cerreti e Sebastiano Tamà, rispettivamente Capi Gruppo MPA alla Provincia ed al Comune di Messina, comunicano con grande soddisfazione, quanto emerso durante l’incontro avuto oggi tra il Presidente della Regione Siciliana, on. Raffaele Lombardo, ed i Consiglieri Provinciali e Comunali Autonomisti di Messina, inerente le criticità occorse a seguito dell’alluvione del primo ottobre 2009.
Dopo aver ascoltato la lunga relazione del Governatore  sulla situazione e gli interventi previsti nel comune di Scaletta e nelle frazioni messinesi, i rappresentanti provinciali e comunali dei diversi gruppi Autonomisti hanno illustrato gli ordini del giorno votati in Consiglio Comunale e Provinciale, inerente opportunità di inserimento di un ticket per l’attraversamento dello Stretto e la realizzazione dei due mini svincoli di Scaletta Zanclea e Gioiosa Marea.
Chiesto dai gruppi consiliari autonomisti, quindi, l’intervento dell’on Lombardo presso il Presidente del Consiglio on. Berlusconi, per verificare la fattibilità in deroga all’attuale normativa,  approfittando della prossima ordinanza del Consiglio dei Ministri sui provvedimenti straordinari da prendere a seguito dell’alluvione del 1 Ottobre, dell’inserimento di un ticket di 2 Euro d’ingresso, a compensazione d’imposta per le cifre previste da stanziare per il ripristino del territorio messinese, per tutti coloro “che sbarcano dall’Italia nella nostra Regione”, ad eccezione dei residenti sul territorio Siciliano e Calabrese, finalizzato alla realizzazione di tutte quelle opere necessarie ed indifferibili, per la messa in sicurezza dell’intero territorio messinese e per la ricostruzione delle zone colpite dalle alluvioni del 2008 e del 2009.
La seconda proposta illustrata, approvata dal Consiglio Provinciale messinese, prevede l’intervento del governatore, al fine di fare inserire nella stessa ordinanza del Consiglio dei Ministri, in deroga all’attuale regolamentazione,  la fattibilità dei semi svincoli di Scaletta Zanclea e Gioiosa Marea, o in alternativa di due bretelle di emergenza di collegamento con l’autostrada, come vie di fuga eccezionali per raggiungere le strutture ospedaliere.
Il Presidente Lombardo, cogliendo la grande funzionalità ed utilità degli atti votati dal Consiglio Provinciale di Messina, ha incaricato il responsabile Regionale della Protezione Civile, ing. Cocina, ed il Commissario del C.A.S., Arch. Zapparrata, di predisporre immediatamente quanto necessario, affinché le diverse proposte del Ticket e degli svincoli siano inserite nella prossima ordinanza del Consiglio dei Ministri, al fine di una loro opportuna valutazione  ed eventuale applicazione.

Il Consigliere Provinciale                   Il Consigliere Comunale
Roberto Cerreti                                 Sebastiano Tamà
Capo Gruppo M.P.A.                         Capo Gruppo M.P.A.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago