Di fatto il Presidente in quell’occasione, confermava la volontà di lavorare per la costituzione di una nuova società mista che doveva essere controllata, con la quota del 51%, dalla Provincia Regionale di Messina e per il restante 49%, da una società privata con le competenze per svolgere il servizio, prevedendo di inserire una clausola sul reimpiego dei lavoratori.
Purtroppo a distanza di oltre sette mesi, nulla di risolutivo è stato fatto per i 46 lavoratori della suddetta società, costretti oramai da diversi giorni, a sostare dietro le porte del Presidente e dei vari assessori, speranzosi di ottenere qualche parola di conforto in merito alla loro precaria situazione lavorativa.
Si capisce bene che una situazione del genere è insostenibile, come è inaccettabile che tutti coloro che con forza negli anni hanno sostenuto e voluto questi operatori e la loro società, oggi siano immobili e tacciano, rispetto ad una tragedia lavorativa che rischia di distruggere le economie di tante famiglie messinesi.
Ricordando i già 4 mesi senza stipendio per operatori della Multiservizi S.P.A., non ci si può che stringere intorno ai tanti lavoratori, richiedendo un immediato e risolutivo intervento dell’Amministrazione, finalizzato prima ancora che sul rilancio o realizzazione di nuove società miste, alla salvaguardia delle attuali forze lavorative!!
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)