Durante l’incontro, sono state analizzate le diverse criticitàgestionali ed amministrative caratterizzanti la situazione del Centro Universitario Sportivo messinese, con le lontane radici dell’affidamento delle strutture sportive univeristarie, in contro tendenza col resto d’Italia, a due societàdifferenti il C.U.S. Messina e l’Unimesport (centro autonomo di spesa istituito nel 2007 dall’Ateneo messinese), piuttosto che ad un unico soggetto.
La delicata situazione economica della società, aveva giànel 2007 determinato il licenziamento di otto lavoratori, lasciando gli altri sciaguratamente nella drammatica situazione, che li vede privi di stipendio da ben 22 mensilità.
Pertanto, convenendo sulla necessitàdi iniziare il percorso di riequilibrio della grave situazione contabile della struttura messinese e di recupero dello stato di grande disagio del suo personale, il Commissario Cama ha dichiarato il proprio impegno nell’elaborare e presentare il nuovo piano industriale del CUS entro 45 giorni ai dipendenti, al sindacato ed alle diverse Istituzioni messinesi, al fine di poter così scongiurare il perpetuarsi di questa anomala e disgraziata vicenda, che inevitabilmente, se non recuperata per tempo, potrebbe condurre la cittàdi Messina a perdere un ulteriore storica associazione sportiva, diversi posti di lavoro, opportunitàper i giovani, oltre che un importante strumento di sviluppo territoriale.
Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri