Per quanto sopra, domani in Consiglio Provinciale si avranno dall’Assessore all’ambiente gli opportuni chiarimenti sui punti sollevati nell’interrogazione, inviata per conoscenza anche a Sua Eccellenza il Prefetto, dove, oltre ad evidenziare la grave occlusione nella foce del torrente, ostruito dai detriti delle frane e da rifiuti di ogni genere, si interroga l’Amministrazione per conoscere se si sono effettuate, a seguito degli eventi alluvionali del mese di Dicembre 2008, verifiche sullo stato del torrente Zappardino, e nel caso quali i Dirigenti o Funzionari incaricati.
Si porta a conoscenza inoltre, che il Presidente Ricevuto, questo pomeriggio, in piena condivisione dell’operato del Consiglio, durante un incontro con i Capigruppo di Maggioranza, è finalmente intervenuto presso la dott.sa Carolina Musumeci dirigente del Dipartimento Ambiente della Provincia Regionale di Messina, facendo predisporre l’opportuno intervento di pulizia e sgombro del torrente Zappardino, che avverrà, secondo quanto dichiarato dalla Stessa dirigente, entro la meta del mese di Novembre, a seguire dell’ultimazione dei lavori di pulizia dei Torrenti di Santo Stefano, Larderia e Tortorici.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri