Categories: Comunicati Stampa

CERRETI (MPA) – Richiesta inserimento ticket d’ingresso

Si comunica che oggi  si è svolta opportuna conferenza dei Capigruppo alla Provincia Regionale di Messina  in merito alla proposta, nata dal sottoscritto Roberto Cerreti(MPA), e condivisa dai colleghi Consiglieri e Capigruppo Galluzzo(GDL), Francilia(UDC – D’Alia), Sidoti(UDC), Passaniti(PDL) e De Domenico(F.A.), di un Ordine del Giorno straordinario dove si richiede con forza ai Rappresentanti a Capo delle diverse Amministrazioni cittadine, di intervenire presso il Presidente del Consiglio on. Berlusconi, al fine di fare prevedere nella prossima ordinanza del Consiglio dei Ministri sulle calamità occorse nel messinese, la fattibilità, in deroga all’attuale normativa, dell’inserimento di un ticket di 2 Euro d’ingresso, a compensazione d’imposta per le cifre previste da stanziare per il ripristino del territorio messinese, per tutti coloro “che sbarcano dall’Italia nella nostra Regione”, ad eccezione dei residenti sul territorio di Messina, Reggio Calabria e della loro provincie, finalizzato alla realizzazione di tutte quelle opere necessarie ed indifferibili, per la messa in sicurezza dell’intero territorio messinese e per la ricostruzione delle zone colpite dalle alluvioni del 2008 e del 2009.

Altresì, secondo impegno previsto nel medesimo ordine del giorno straordinario, di fare inserire nella stessa ordinanza del Consiglio dei Ministri, che prevederà interventi straordinari per Messina e la sua provincia, in deroga all’attuale regolamentazione,  la fattibilità dei semi svincoli di Scaletta Zanclea e Gioiosa Marea, oltre che la realizzazione di quelli già previsti di Torregrotta, Furnari, Monforte ed Alì Terme.
Pertanto la determinazione della conferenza dei Capigruppo di affrontare domani in Aula l’Ordine del Giorno Straordinario.

Il Consigliere Provinciale

Roberto Cerreti

Capo Gruppo M.P.A.        

Al Signor Presidente del Consiglio     Provinciale di Messina

I Consiglieri Provinciali, nell’espletamento del proprio mandato;

PREMESSO
La grave Tragedia che ha colpito il Messinese con oltre 30 morti e devastazione nei comuni di Messina, frazione Giampilieri,  e Scaletta Zanclea, a seguito degli eventi calamitosi del mese di Settembre ed Ottobre 2009;
I fenomeni climatici che negli anni 2008 e 2009 hanno devastato l’intero territorio della provincia messinese;

CONSIDERATO
L’ingente numero di strade provinciali danneggiate a causa del maltempo ed i disagi che tutt’oggi portano le comunità della zona jonica, oltre che diversi della zona tirrenica, a rischiare l’isolamento con i maggiori centri, e quindi con le strutture ospedaliere;
che il territorio della provincia di Messina è già stato fortemente compromesso dagli eventi alluvionali del  Dicembre 2008 e del Gennaio 2009;
la necessità e l’obbligo di dotare i  Comuni di Scaletta Zanclea e Gioiosa Marea di opportune vie di fuga;

RILEVATO
La richiesta inoltrata dal dirigente del settore difesa suolo e protezione civile della Provincia Regionale di Messina e dal Presidente della Provincia Regionale di Messina, per ottenere provvedimenti urgenti ed immediati da parte della Protezione civile, C.A.S. e A.N.A.S., tra i quali l’apertura di nuovi svincoli nei succitati comuni e nuovi fondi;
Le più volte reiterate richieste da parte di diversi Amministratori Messinesi, di intervenire per far inserire un ticket per l’attraversamento nello stretto, finalizzato al risarcimento dei tanti traumi che il passaggio continuo di mezzi pesanti provoca nella nostra Città;
Le diverse richieste dei vari Amministratori per la realizzazione degli svincoli nei suddetti Comuni, infattibili secondo l’attuale normativa;
Il pericolo imminente per l’arrivo della stagione invernale, considerato lo stato di precaria manutenzione delle strade sottoposte alla gestione dell’Anas e di quelle gestite dalla Provincia;

ED INOLTRE
L’opportunità storica che hanno i Rappresentanti a capo delle Amministrazioni Provinciali e Comunali di interagire con il Presidente del Consiglio dei Ministri, al fine di fare prevedere nella prossima ordinanza del Consiglio dei Ministri sulle calamità occorse nel messinese, provvedimenti straordinari e speciali, anche in deroga alle attuali normative;

Impegnano

1.Il Presidente della Provincia Regionale di Messina ad intervenire presso il Presidente del Consiglio on. Silvio Berlusconi, al fine di fare prevedere nella prossima ordinanza del Consiglio dei Ministri sulle calamità occorse nel messinese, la fattibilità, in deroga all’attuale normativa, dell’inserimento di un ticket di 2 Euro d’ingresso, a compensazione d’imposta per le cifre previste da stanziare per il ripristino del territorio messinese, per tutti coloro “che sbarcano nella nostra Regione”, ad eccezione dei residenti sul territorio di Messina, Reggio Calabria e le loro provincie, finalizzato alla realizzazione di tutte quelle opere necessarie ed indifferibili, per la messa in sicurezza dell’intero territorio messinese e per la ricostruzione delle zone colpite dalle alluvioni del 2008 e del 2009.
2.altresì, di fare inserire nella stessa ordinanza del Consiglio dei Ministri, che prevederà interventi straordinari per Messina e la sua provincia, in deroga all’attuale regolamentazione,  la fattibilità dei semi svincoli di Scaletta Zanclea e Gioiosa Marea , oltre che la realizzazione di quelli già previsti di Torregrotta, Furnari, Monforte ed Alì Terme.

Messina lì, 20/10/2009

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

9 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

20 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago