«La dura decisione presa dagli amministratori di Ucria di raccogliere le firme per chiedere le dimissioni del responsabile della Direzione regionale del servizio di Emergenza-urgenza della Regione Siciliana dott. Dino Alagna, trova la mia personale condivisione, considerato il disinteresse mostrato dai vertici dell’Assessorato alla sanità della Regione Siciliana, in merito alla richiesta di riattivazione del servizio notturno del 118.
Di fatto, con grande rammarico, si continua ad assistere, al posto che a un “mea culpa” da parte del dott. Alagna per il grave nocumento in termini di sicurezza provocato alla comunità di Ucria, a vari e nuovi balletti propagandistici fatti da lui, dai suoi collaboratori e dai suoi amici politici sul territorio messinese.
Il dott. Alagna dovrebbe invece, anche per dignità, al cospetto di un così estremo atto intrapreso dai cittadini di Ucria, riflettere sul lavoro da lui svolto e sull’opportunità di rimettere il proprio mandato di responsabile della Direzione regionale del servizio di Emergenza-urgenza, senza aspettare la conclusione della raccolta delle firme avviata dai cittadini, avendo chiaramente dimostrato in più occasioni palese confusione organizzativa e gestionale, concretizzatasi nel continuo rinviare la riattivazione della postazione notturna nel suddetto comune.
È pur vero che da notizia datami ieri dal capo di gabinetto dell’Assessore Russo, dott. Carlo Maiorca, la riattivazione del servizio del 118 notturno nel comune nebroideo, dopo le scadenze non onorate del 30 Marzo e del 30 Maggio 2010, dovrebbe avvenire entro la fine di Novembre.
Capirete bene la mia diffidenza nel credere a quest’ulteriore dichiarazione d’intenti, considerato il triste trascorso, che dal luglio del 2009, ci ha costretti a subire proclami e promesse, purtroppo mai corrispondenti al vero.»
Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri