Categories: Comunicati Stampa

CERRETI MPA – Soppressione treni ad Oliveri. Presentata mozione

Il sottoscritto Roberto Cerreti, Capogruppo del MPA alla Provincia Regionale di Messina, a seguito dell’incontro pubblico di ieri sera, organizzato dalla sezione locale Movimento Cristiano Lavoratori nei locali del Municipio di Oliveri, tra Istituzioni, Forze sindacali e Cittadini, comunica che in data odierna è stata protocollata una mozione inviata per conoscenza anche a Sua Eccellenza il Prefetto di Messina, a firma dei Consiglieri Cerreti, Princiotta, Galluzzo, Palermo, Rao, Previti, Danzino, Mazzeo, La Rosa, Andaloro, Italiano, Miracula, De Domenico, Francilia, Natoli, Calabrò G., Saya, Bivona e Scimone,  ove si impegna il Presidente della Provincia Regionale ad intervenire presso il Governo Regionale, ma soprattutto presso la direzione regionale di Trenitalia S.P.A. per la grave decisione presa dalla società di sopprimere alcune fondamentali fermate nel comune di Oliveri.
Di fatto Trenitalia, relativamente alle soppressioni dei treni attuate dalla società, ha confermato la nuova offerta oraria che entrerà in vigore dal 14 dicembre 2009, che prevede il nuovo orario ferroviario per i treni in transito da Oliveri con solo quattro fermate previste, alle 5,42 ed alle 6,40 in direzione Messina, ed alle 14,16 e 19,03 per Oliveri.
Non sono sfuggiti quindi ai diversi Consiglieri, i grandi disagi in cui incorreranno inevitabilmente i pendolari di Oliveri, siano essi studenti, operai, impiegati o professionisti, costretti ad orari disumani per raggiungere Messina o le località ove svolgono le proprie attività.
Pertanto, la decisione dei Consiglieri sottoscrittori, rappresentanti di tutti i partiti presenti in Consiglio Provinciale, di richiedere un forte intervento del Presidente della Provincia Regionale di Messina, on. Giovanni Ricevuto, presso il Presidente della Regione siciliana, l’Assessore Regionale ai trasporti ed il Direttore del trasporto regionale di Trenitalia, finalizzato al mantenimento, anche dopo il 13 Dicembre 2009, dell’offerta oraria dei treni sin’ora attuata nel comune di Oliveri, o in ogni caso a fornire il servizio in orari utili al quieto vivere sociale e lavorativo dei pendolari del suddetto territorio.

Il Consigliere Provinciale             
Roberto Cerreti                
Capo Gruppo M.P.A.                       

Al Signor Presidente della Provincia
Regionale di Messina
.       
E P.C.          Al Signor presidente del Consiglio
Provinciale di Messina

E P.C.         A Sua Eccellenza il Prefetto di Messina

MOZIONE

I Consiglieri Provinciali, nell’espletamento del proprio mandato;

Premesso,
•    che Trenitalia, relativamente alle soppressioni dei treni attuate dalla società, ha comunicato la nuova offerta oraria che entrerà in vigore dal 14 dicembre 2009;
rilevato,
•    che il nuovo orario ferroviario per i treni in transito da Oliveri prevederà solo quattro fermate, alle 5,42 ed alle 6,40 per Messina, ed alle 14,16 e 19,03 per Sant’Agata di Militello;
inoltre,
•    che eventuali modifiche d’orario, migliorative, secondo quanto dichiarati dai Responsabili di Trenitalia, potranno avvenire non prima del Febbraio 2010;

considerato,
•    i grandi disagi in cui incorreranno inevitabilmente i pendolari di Oliveri, siano essi studenti, operai, impiegati o professionisti, costretti ad orari disumani per raggiungere Messina o le località ove svolgono le proprie attività;
•    le gravi rinunzie a cui è già stata costretta la comunità Olivarese, con la chiusura della banca nel proprio comune;
•   
ed inoltre,
•    che anche il Presidente della nostra Regione, on. Raffaele Lombardo, ha attaccato ferocemente le ferrovie, che definisce una «agenzia pubblica» per la qualità del trasporto locale, per i ventilati tagli ai convogli, per il ridimensionamento del servizio nell’isola, ma soprattutto per gli scarsi investimenti sulle linee Siciliane, dichiarando ai media il 22 ottobre 2009: “Nemmeno in Africa li vogliono i treni che abbiamo noi! Quella ferraglia, quei vagoni derelitti nemmeno in Congo se li prenderebbero!”.

Impegnano

Il Presidente della Provincia Regionale di Messina, ad intervenire presso il Presidente della Regione siciliana, l’Assessore Regionale ai trasporti ed il Direttore del trasporto regionale di Trenitalia, affinché quest’ulteriore nocumento per il territorio messinese venga evitato, mantenendo, anche dopo il 13 Dicembre 2009, l’offerta oraria dei treni sin’ora attuata nel comune di Oliveri, o in ogni caso fornendo il servizio negli orari utili al quieto vivere sociale e lavorativo dei pendolari del suddetto comune.

Messina lì, 27/11/2009
I Consiglieri Provinciali:

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

19 ore ago