Categories: Comunicati Stampa

CINQUE STELLE A MESSINA – … partendo dal Parco Aldo Moro.

Il MoVimento 5 Stelle di Messina rifacendosi esplicitamente ai lavori della Commissione Rodotà per la legittimazione e riconoscimento giuridico del concetto di Beni Comuni e il suo utilizzo in ambito politico-sociale, parteciperà all’incontro organizzato dai membri del Teatro in Fiera ribattezzato Pinelli in seguito all’occupazione del 15 dicembre e divenuto Itinerante dopo lo sgombero del 14 febbraio, martedì 16 aprile alle 17 al Municipio sul tema del riutilizzo del Parco Aldo Moro (foto www.messina7.it).

Fin dai tempi di Energia Messinese, associazione che è confluita nel MoVimento 5 Stelle di Messina, abbiamo attenzionato alle istituzioni le sorti di questo unico spazio cittadino centrale e che veniva ingiustamente negato alla libera fruizione della cittadinanza.

Nel 2008, tramite  petizione popolare, abbiamo di fatto informato la cittadinanza della sua “esistenza dimenticata” documentandone la bellezza con un video.

A livello comunale il MoVimento sostiene la creazione di un Assessorato per i Beni Comuni, su esempio di quanto già effettuato presso il comune di Napoli,  al fine di una migliore gestione e una maggiore vigilanza del territorio da parte dell’Amministrazione pubblica, troppo incline finora alla svendita  e alla speculazione piuttosto che alla cura  in nome della libera fruizione dei cittadini.

A livello regionale abbiamo fatto partire un gruppo di lavoro sui Beni Comuni guidato dal Professore Nivarra.

Al livello Nazionale, inoltre, ci fa piacere ricordare come il professore Rodotà è uno dei candidati alla presidenza della repubblica del movimento 5 stelle.

La situazione del territorio e la cura del patrimonio artistico-culturale hanno raggiunto, nella nostra città, un livello intollerabile d’incuria e degrado. Tanti, troppi, luoghi-simbolo agonizzano, abbandonati all’indifferenza, a causa della cecità delle Amministrazioni che dovrebbero invece prendersene cura.

E’ necessario un cambiamento, anche di natura giuridico-legislativa, e il Movimento Cinque Stelle Messina farà tutto quanto è in suo potere fare affinché questo cambiamento avvenga. Su tutti i fronti su cui saremo impegnati  porteremo il nostro contributo, per favorire gli spazi di socializzazione,, nel rispetto delle bellezze naturali ed artistiche del nostro territorio.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago