Riceviamo e pubblichiamo. Dal blog di Ciro Gallo.
Oggi, domenica 13 settembre, l’Amministrazione ha indetto una riunione presso la sala Consiliare con i Carristi Acquedolcesi cui hanno partecipato con entusiasmo tanti appassionati.
Nel ringraziare anticipatamente i carristi, che nei due anni di amministrazione Gallo hanno, con passione e sacrificio, garantito la buona riuscita delle sfilate, voglio pubblicamente informare i cittadini che l’intento della mia squadra è quello dichiarato nel programma di rilanciare il Carnevale.
Non è un caso infatti che nel 2008, al primo anno, abbiamo avuto un totale rinnovamento della manifestazione che ha unito alle classiche sfilate tutta una serie di manifestazioni di contorno ( culminate nel concerto di Anna Tatangelo) , che hanno certamente elevato il livello di attenzione.
Il secondo anno, nel 2009, nonostante i problemi connessi alla localizzazione, e nonostante l’improvvisa mancata partecipazione di gruppi di carristi storici, i giovani carristi di Acquedolci ci hanno garantito una grande carnevale che, però, onestamente, non ha avuto lo stesso risalto del precedente.
Da cittadino e da amministratore mi sono chiesto il perchè di tale leggero arretramento.
I soldi li avevamo stanziati per tempo.
La Regione ci ha dato lo stesso finanziamento dell’anno precedente .
Eppure molti carristi non hanno partecipato, ed il carnevale è stato lasciato sulle spalle dei giovanissimi.
In un primo momento pensavo che, in effetti, non avevamo programmato con largo anticipo la manifestazione e che, questo, potesse aver indotto molti gruppi a non partecipare.
Mi sono addossato le responsabilitàanche se qualcosa non mi era chiara.
Avevo notato che nonostante lo sforzo dell’Assessore Scaffidi, che si era impegnato fino in fondo, le sue iniziative non avevano dato i frutti sperati. (Poca gente alla societàoperaia, scarso entusiasmo e poca partecipazione alle manifestazioni di contorno, ma soprattutto il disinteresse di Calanna che aveva dato disponibilitàa Massimo per la Collaborazione e poi non era venuto neanche a vedere la festa)
Oggi, che dal febbraio 2009 sono passati sei mesi e che si è registrata la frattura politica del 27 aprile con il Presidente ed il Vice Presidente del Consiglio, sono purtroppo portato a pensare che giànel febbraio qualcosa minava sotto la cenere.
Qualcuno, (che dopo soli due mesi ha cambiato partito) aveva forse un sotterraneo interesse alla mancata riuscita della manifestazione?.
Non potrò mai saperlo ma, in effetti, se si vanno ad analizzare tante cose che al tempo sembravano piccole, ( polemiche inutili in fase di programmazione, critiche gratuite nei bar da parte di tanti nostri simpatizzanti ecc. e mancata partecipazione personale alle iniziative), le stesse forse piccole non erano.
Ora però, dovendo guardare al futuro, ed avendo la nostra amministrazione convocato per tempo i carristi e dato la disponibilitàal sostegno dell’iniziativa, è il tempo delle verifiche.
E’ il tempo di verificare l’atteggiamento del Presidente e del Vice Presidente rispetto al Carnevale e di capire se loro, all’interno del nuovo consiglio hanno forza politica e capacitàdi mantenere fede al programma sottoscritto.
E’ il tempo di vedere quanto il Consiglio Comunale, nella sua interezza sapràoffrire per la manifestazione.
Perchè cari amici, fino a quando la squadra era compatta e la maggioranza consiliare salda nelle mani di chi ha vinto le elezioni, non vi sono stati problemi, oggi invece, da buon amministratore, e nella consapevolezza che il Presidente ed il Vice Presidente sono solo due decimi del Consiglio, debbo chiedere a tutti i Consiglieri di sostenere con forza il Carnevale allocando le necessarie risorse economiche in quanto la mancata valorizzazione dell’Evento sarebbe un danno per tutta la cittadinanza.
L’auspicio è buono, ma avendo letto le proposte del Consiglio Comunale del 14.09.2009 non credo che nella mente dell’Illuminato Presidente Mezzanotte ci sia un grande Carnevale vedo che, ad oggi, c’è solo voglia di polemiche e di cortile.
Alla gente non interessa niente delle polemiche sulle licenze edilizie date ai cittadini e delle valutazioni del blog del Sindaco o della passata campagna elettorale, la gente dal Consiglio si aspetta un ulteriore slancio all’azione amministrativa.
Chi vivràvedrÃÂ
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri