“Siamo amareggiati – dichiarano l’on. Commercio, l’on. Latteri e l’on. Lombardo – per la decisione della marina militare statunitense di tagliare l’organico della base di Sigonella anche in considerazione del fatto che decine di milioni di euro sono stati investiti per ricostruire le basi. Inoltre l’atteggiamento della marina americana appare poco chiaro in quanto, secondo indiscrezioni di stampa e a detta dei sindacati, è previsto un aumento dell’organico militare”.
“Nell’interrogazione – concludono l’on. Commercio, l’on. Latteri e l’on. Lombardo – chiediamo al Presidente del Consiglio che venga garantito a tutti i 62 lavoratori la possibilità di essere assunti nei ruoli dello Stato, come previsto dalle leggi nazionali, garantendo loro inoltre di poter essere occupati nel proprio territorio anche ricorrendo ad un accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni per consentirne l’assunzione presso gli enti locali o la Regione Sicilia.”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…