“Per la Sicilia – sottolinea l’esponente MPA – si apre adesso una stagione di grandi opportunità. L’applicazione degli articoli 36, 37 e 38 dello Statuto, il diritto di ottenere lo storno di una parte delle accise di raffinazione dei prodotti petroliferi, un serio piano di perequazione infrastrutturale: su queste questioni le trattative saranno serratissime e nessuno dovrà illudersi che la Sicilia verrà meno ai suoi diritti e alle sue prerogative statutarie”.
“Il Movimento per le Autonomie, – conclude l’on. Roberto Commercio – da sempre federalista, vigilerà affinché queste straordinarie opportunità non vengano sprecate per colpa di egoismi territoriali o beghe di contingente interesse partitico”.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…