Categories: Comunicati Stampa

COMUNE MESSINA – Interrogazione di alcuni consiglieri su riqualificazione arredo urbano di piazza Cairoli

Riceviamo e pubblichiamo l‘interrogazione urgente dei consiglieri comunali Sebastiano Tamà (Capo Gruppo MPA), Giuseppe Capurro  (Capo Gruppo PDL ), Bruno Cilento (Capo Gruppo UDC) e Antonino Restuccia (Consigliere Comunale MPA) in merito agli interventi che l’amministrazione comunale messinese intende attuare circa la riqualificazione strutturale e funzionale dell’arredo urbano di piazza Cairoli. Di seguito il documento.

Al Sig. Sindaco del Comune

Al Sig. Assessore all’Arredo Urbano

e  p.c. Al Sig. Presidente del Consiglio
Comunale

Oggetto: Interventi urgenti di riqualificazione strutturale-funzionale arredo urbano e messa in sicurezza di Piazza Cairoli

PREMESSO  che  Piazza Cairoli  rappresenta, da sempre, il “centro urbano“, vero salotto della Città di Messina, attorno al quale si sviluppano svariati interessi economico-finanziari e, al contempo, costituisce un nodo propulsore e catalizzatore di “ vita sociale “;

CHE   tale Piazza è, e rimane, un foyer d’incrocio di rapporti interpersonali non solo tra i cittadini di Messina, ma anche tra persone provenienti da altri Comuni limitrofi ancorchè da altre Città di Regioni diverse;

CHE  il centro urbano qualifica ogni Città, rappresentando un vero e proprio biglietto da visita per gli eventuali turisti nonché per i residenti che, identificandosi in esso, possono gratificarsi, aumentando l’orgoglio di appartenenza e di identità;

CHE  l’arredo urbano deve mirare, essenzialmente, ad un uso “ confortante “ da parte dei cittadini e, quindi, deve essere funzionale , ma deve anche richiamare un comprovabile e condivisibile ” senso estetico” riportando alla memoria il valore storico della Città;

CONSIDERATO

•    CHE  circa un decennio fa, a seguito dei lavori ferrotranviari, sono stati effettuati interventi di riammodernamento di Piazza Cairoli che ne hanno cambiato il volto morfo-strutturale con utilizzo di nuovi materiali e nuove dislocazioni di elementi di dubbio valore estetico-funzionale;

•    CHE   nel centro di Piazza Cairoli è stato realizzato un lugubre  portalone d’acciaio smaltato in nero alto circa 12 metri e largo 24 sotto cui passano i binari del tram, una sorta di “ portale simbolico “ che, a dire del progettista, segue la “ prospettiva mare-monti  “ ( ! );

•    CHE   tale costruzione avveniristica, se più apprezzata in altre Città del Nord-Europa,  stona con il contesto architettonico e non trova alcun elemento di buon senso lasciando esterrefatti per l’improntitudine una larga fascia di cittadini;

•    CHE  allo stato attuale le basi dei 4 piloni evidenziano i segni del tempo e dell’incuria,  per la presenza di ruggine;

•    CHE  come arredo sono state utilizzate, in certi tratti della Piazza, panchine senza spalliere e una pavimentazione in parquet causa di frequenti cadute per scivolamento o inciampo ( causa dissesto in ampi tratti ) di ignari cittadini con ovvia richiesta di risarcimento danni al Comune;

•    CHE  la dismessa fontana a zampilli verticali non è stata adeguatamente sostituita o, comunque, non si conoscono allo stato attuale proposte o progetti compensantivi, mentre le vestigia della stessa abbrutiscono l’area oltre a costituire un potenziale ulteriore pericolo per i fruitori della Piazza;

•    CHE  è possibile prevedere, senza costi aggiuntivi, l’utilizzo di accantonate opere architettoniche ( statue, fontane etc.. ) per adornare gli spazi  residuali anche utilizzando, previo accordo, quelle  conservate presso il nostro Museo;

•    CHE  occorre prevedere l’istituzione di un punto d’informazione stabile per i turisti o utenti occasionali con eventuale possibile integrazione, sul piano strutturale-architettonico, di un sistema di servizi pubblici igienici, ovviamente, adeguatamente  gestiti, anche con l’intervento di privati e, comunque, con personale fisso all’uopo utilizzato;

•    CHE    il  centro urbano di una Città metropolitana, qual è Messina, deve avere una postazione fissa di Vigili Urbani che tuteli e garantisca la viabilità del  centro e la sicurezza dei cittadini, sotto tutti gli aspetti;

•    CHE  entro il mese di Agosto saranno consegnate alla Città di Messina 7 Piazze a tema restituendole, con un rinnovato senso estetico-funzionale, a tutti i fruitori e che, pertanto, tale iniziativa può trainare, sul piano amministrativo ed economico-finanziario, una definitiva riqualificazione di Piazza Cairoli;

TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO

si   INTERROGANO

le S. S. L. L. per conoscere  quali provvedimenti urgenti intendano  adottare al fine di eliminare, in modo definitivo,  le disfunzioni evidenziate.
In tal senso si possono ipotizzare  bandi-concorso locali o su scala Nazionale  per sviluppare idee e progetti che, comunque, dovranno essere vagliati sul piano tecnico-politico prima di adottare  quello più idoneo e congruo ciò in  base ai concetti  espressi e, non ultimo,  in ottemperanza a criteri di buon senso estetico-funzionale  che non mortifichino l’ambiente e le tradizioni della Città.

Sebastiano Tamà ( Capo Gruppo MPA )

Giuseppe Capurro  ( Capo Gruppo PDL )

Bruno Cilento ( Capo Gruppo UDC )

Antonino Restuccia ( Consigliere Comunale MPA )

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

31 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

46 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago