Concetto Gallo, inoltre, portò l’EVIS ad affrontare (con i guerriglieri dotati di regolare divisa), i combattimenti contro le Forze Armate del Regno d’Ialia, rendendo pienamente operativa la guerriglia che sarebbe stata di supporto – anche in campo internazionale – al Movimento Separatista guidato da Andrea FINOCCHIARO APRILE.
Egli fu capace, nella battaglia di Monte Santo Mauro di Caltagirone (29 dicembre 1945) di tenere testa, per diverse ore, con una sessantina di Volontari, ad un esercito regolare composto da oltre tremila uomini ed armato anche di mezzi pesanti. E di arrendersi, ferito, soltanto dopo avere fatto defilare il grosso dei suoi giovani guerriglieri.
Alla Costituente, (dove venne eletto con i Separatisti Andrea Finocchiaro Aprile, Antonio Varvaro e Attilio Castrogiovanni), Concetto Gallo denunziò le TORTURE alle quali venivano sottoposti dalla Polizia i giovani Indipendentisti Siciliani.
Morì a Catania (dove era nato l’11 gennaio del 1913) il 1° Aprile del 1980.
L’FNS lo ricorderà con apposito attivo seminariale, anche per aprire un serio dibattito sulla scelta, operata dallo stesso Gallo, di inserire i banditi nella lotta, POPOLARE ed ARMATA, per l’Indipendenza.
Noi Indipendentisti FNS siamo, infatti, sempre e comunque, per il rispetto della VERITA’, senza fare sconti
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri