Categories: Comunicati Stampa

CONGRESSI – Il Partito Caccia Ambiente in Sicilia si è contato

Ha aperto i lavori Angelo Stango, il Presidente , a cui hanno fatto seguito da me moderati, i più alti gradi del partito.

Efficace e pungente la relazione dell’ organizzatore e coordinatore nazionale, Antonino Urpi, che così sottolinea:

La sala gremita non è più novità in Sicilia quando c’è Caccia Ambiente; riunire quasi mille partecipanti, per metà cacciatori, in una domenica di festa e in concomitanza di altri eventi , anche politici, non è semplice ma così è.

Stiamo evidentemente dicendo e facendo cose che creano consenso; un movimento di pensiero che si identifica in un discorso politico senza esitazioni e che serva da esempio a tutte le delegazioni di Caccia Ambiente.

Con questo risultato affronteremo la fase elettorale ormai vicina riservandoci di valutare possibili alleanze evitando il marciume che oggi fa della politica un mestiere.

Metteremo alla porta questi signori, andremo col nuovo che vuol cambiare.

Questo congresso, che conferma la composizione del direttivo regionale con a capo Antonino Urpi, segna il punto di partenza per un percorso in cui crediamo fortemente.

Ha chiuso i lavori il Segretario Nazionale Angelo Dente, preceduto da un intervento dell Europarlamentare e componente la Commissione Agricoltura, professor. Giovanni La Via, il quale , con parole di apprezzamento per il progetto intrapreso ci incoraggia a proseguire il nostro percorso.

Pescatori, cacciatori e agricoltori,tutti insieme come non si vedeva da tempo.

Il movimento dei Forconi a cui è stata data la parola, attraverso Mario Ferro, ha contribuito , con un intervento potente e sprezzante verso certe istituzioni, a incendiare la sala, per poi tendere una mano al nostro movimento con cui prospetta futura collaborazione.
Angelo Dente, apprezzando il lavoro fatto dalla delegazione siciliana ha posto l’attenzione sulle scelte che il mondo rurale delle tradizioni e dei valori deve fare per non farsi più usare dai politici che regolarmente si dimenticano delle promesse fatte.

Le scelte saranno fondamentali, siamo uomini che vogliono parlare con gli uomini; i francesi l’hanno fatto e hanno avuto i loro frutti.
Siamo una moltitudine di uguali che , con pari dignità e pari voce,  decidono insieme per contrastare la malpolitica, la corruttela , la burocrazia.

Giorgio Vanni Ufficio Stampa

Partito Politico Caccia Ambiente.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago