Il nuovo Questore di Messina Carmelo Gugliotta ha volujto quest’importante operazione di controllo sul territorio orlandino che nel giro di ventiquattr’ore ha interessato anche i comuni di Naso, Rocca di Caprileone e Tortorici.
Gli agenti del Commissariato di Capo d’Orlando e del posto fisso di Tortorici, sotto il coordinamento del dirigente, vicequestore Marcello Castello con l’auslio degli uomini del Reparto anticrimine di Catania hanno di fatto serrato la rete di controlli.
Dieci le pattuglie, agenti in divisa, personale in borghese hanno controllato più di 500 persone e 300 veicoli. Oltre venti le perquisizioni in abitazioni. Sotto i fari dell’attenzione personaggi coinvolti in passato nell’ambito dello di droga, 40 i verbali elevati per infrazioni al Codice della Strada. Controllati locali pubblici notturni, sale gioco ed una di queste è stata chiusa a Tortorici.
A Capo d’Orlando è stato denunciato anche un minorenne che aveva rubato una cassa di bevande da un locale estivo.
A San Fratello i Carabinieri hanno arrestato S.B. di vent’anni, nato a Sant’Agata di Militello reo di evasione dagli arresti domiciliari a cui era sottosposto dal maggio scorso. Il giovane, non ha resistito al richiamo della fede tanto da uscire di casa per partecipare alla processione religiosa per le vie del centro. Visto e riconosciuto dai carabinieri, dopo l’arresto con l’accusa di evasione dei domiciliari, lo stesso, su disposizione del Magistrato di Turno presso la Procura della Repubblica di Patti, è stato trasferito presso il suo domicilio, in attesa di essere giudicato nella giornata odierna.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri