Categories: Comunicati Stampa

COSTITUENDO GAL “ PELORITANI TERRA DEI MITI E DELLA BELLEZZA – Presentata la strategia definitiva

Costituendo GAL,” :Presentata la proposta strategica di sviluppo dell’Area ricadente nel comprensorio territoriale del costituendo GAL “Peloritani, Terre dei Miti e della bellezza”.

E’ stata illustrata ed esposta, nell’aula consiliare del Comune di Roccalumera, la strategia definitiva del costituendo GAL, “Peloritani Terre dei Miti e della Bellezza”. All’incontro, hanno preso parte i Sindaci dei quarantasei comuni aderenti, compresi i Sindaci di Santa Teresa di Riva, Venetico e Condrò, che hanno sottoscritto il protocollo negli ultimi giorni, e decine di rappresentanti delle associazioni locali culturali, ambientaliste, delle pari opportunità, di rappresentanze delle categorie imprenditoriali locali, oltre le cittadinanze dei comuni del territorio del costituendo GAL. L’On.le Cateno De Luca, Sindaco del comune di Fiumedinisi, delegato alle attività preparatorie e alla presentazione della domanda di partecipazione del Gal “Peloritani, Terra dei Miti e della Bellezza”, ha esposto la proposta strategica di sviluppo dell’Area ricadente nel comprensorio territoriale del costituendo GAL , sottolineando che le esigenze del territorio del costituendo GAL riguardano principalmente lo sviluppo di misure atte ad un rilancio produttivo, promozionale e di basso impatto ambientale della rete artigianale, rurale e turistica,degli antichi mestieri e delle tradizioni popolari. Territorio, continua l’On.le Cateno De Luca, che possiede delle specifiche peculiarità geografico/territoriali e produttive, le quali, messe opportunamente a sistema, possono sicuramente raggiungere elevati standard qualitativi riducendo le attuali carenze strutturali in un ottica di sviluppo sostenibile dell’intera area. Un’attenzione particolare sarà rivolta al censimento e alla valorizzazione degli Antichi Mestieri e delle Tradizioni popolari per realizzare una scuola diffusa in tutti i 46 comuni quale incubatrice di Piccoli Imprenditori degli Antichi Mestieri e delle Tradizioni Popolari. Strategia, ha concluso l’On.le Cateno De Luca, che è emersa dall’analisi dell’ambito del comprensorio definito dal GAL “Peloritani: Terre dei Miti e della Bellezza”, caratterizzato per 2\3 da aree rurali con problemi complessivi di sviluppo, con bassissima densità abitativa, elevato indice di vecchiaia, diffusi fenomeni di spopolamento e di abbandono e insufficiente considerazione identitaria. Pertanto, ha conclusione dell’incontro, l’On.le Cateno De Luca, anche a seguito dei numerosi interventi raccolti, ha confermato la strategia di massima, che ha trovato tutti concordi nell’incentivare politiche e azioni che mirino allo sviluppo dell’attività agricola in maniera contestuale e complementare ad altre attività economiche, quale quella turistica e ricettiva, che dovranno dunque fungere da traino per la promozione e valorizzazione dell’area del GAL e delle sue risorse.

Fonte: Ufficio Stampa

admin

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago