Categories: Comunicati Stampa

DEMOCRATICI AUTONOMISTI – “2010: Mezzogiorno e Autonomia siciliana”. Convegno a Messina

Si è svolto il convegno, alla Camera di Commercio di Messina, sul tema “2010: Mezzogiorno e Autonomia siciliana”, dei Democratici Autonomisti, il movimento politico autonomista di tradizione socialista e laica.
I lavori, introdotti e coordinati dal presidente dei DA on. Salvatore Grillo, sono stati aperti da una relazione del segretario nazionale del movimento on. Maurizio Ballistreri, che ha illustrato la motivazione di fondo dell’iniziativa: “riconciliare i cittadini con la politica, attraverso una riflessione collettiva”. Il leader nazionale dei DA ha indicato la strada per la Sicilia di una grande battaglia per l’attuazione dello Statuto d’Autonomia, a partire da due questioni, l’imposizione fiscale sulle imprese che producono nella nostra Regione (art.37) e la diffusione della cultura e della storia siciliane nelle scuole elementari e in quelle medie, superiori e nelle Università, temi sui quali la nostra Regione ha legislazione esclusiva, art. 14, e concorrente, art. 17.
Per Ballistreri il Mezzogiorno intero è vittima degli effetti annunci del governo nazionale e delle decisioni dell’intero arco politico presente in Parlamento, dal cosiddetto “Piano Marshall per il Sud” e la Banca per il Mezzogiorno di cui si sono perse le traccia”. L’on. Ballistreri, fresco di nomina quale consigliere della società “Stretto di Messina”, ha anche toccato il tema del Ponte, contestualizzandolo nella prospettiva del Corridoio Berlino-Palermo e nella zona di libero scambio euromediterranea. Apprezzamenti, inoltri, sono stati espressi da Ballistreri per l’iniziativa del rettore di Messina, Franco Tomasello, per la costruzione della Rete degli Atenei meridionali.
Ampio e partecipato il dibattito, a cui hanno preso parte il prof. Mario Centorrino, assessore regionale all’Istruzione, l’on. Ferdinando Latteri, il prof. Alberto Russo, il capogruppo dei DA alla Provincia Tonino Calabrò, i capigruppo dell’Mpa al Comune di Messina Sebastiano Tamà e alla Provincia regionale Roberto Cerreti, presenti i presidenti degli Ordini dei Medici e degli Ingegneri Nunzio Romeo e Santi Trovato, l’on. Antonio Andò, il direttore dei Quaderni dell’Autonomia prof. Carmelo Rapisarda, Giovanni Frazzica presidente del Movimento popolare siciliano, Corrado La Rosa segretario del Nuovo Psi, Salvatore Palella del Partito per il Sud, Giovanni Santoro del Movimento Indipendentista siciliano. Un messaggio è stato inviato dall’on.  Salvatore Natoli.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago