Categories: Comunicati Stampa

DIMISSIONI PARLAMENTO …. e dittatura fascista

La nota del Pdci di Messina.

Nel corso della trasmissione Annozero di giovedì 27 gennaio, Belpietro ha avanzato il suggerimento delle dimissioni della minoranza parlamentare, cui dovrebbero seguire le dimissioni della maggioranza (!) e, quindi, la caduta del governo e nuove elezioni.

La proposta è stata presa in considerazione da Rosi Bindi!

“Non comprendiamo se tale proposta sia frutto di ignoranza  o celi una provocazione eversiva, come è nella natura di tutto ciò che definiamo berlusconismo”.

Salvatore Petrucci, segretario regionale dei Comunisti italiani e fra i promotori a Palermo dei Comitati Dossetti in difesa della Costituzione, commenta così “il suggerimento”, avanzato dal giornalista Maurizio Belpietro nel corso della trasmissione Annozero di giovedì 27 gennaio, delle dimissioni della minoranza parlamentare, cui dovrebbero seguire le dimissioni della maggioranza e, quindi, la caduta del governo e nuove elezioni.

Secondo Petrucci, che fa notare come l’idea sia stata presa in considerazione dalla presidente del Pd, Rosi Bindi, “il Parlamento non può dimettersi, perché una tale previsione non è scritta da nessuna parte. Possono dimettersi i singoli parlamentari, ai quali succederebbero, via via, i candidati non eletti presenti nelle varie liste: il Parlamento può essere ‘dimissionato’ soltanto dal Presidente della Repubblica, o a scadenza di mandato”.

“Ci sorprende – prosegue – che la proposta, che sa di aventinismo, non sia stata rimandata senza indugio al mittente, sia per la sua impraticabilità costituzionale, sia per la sua evanescenza e pericolosità politica.

L’’Aventino del 1924 spalancò le porte alla dittatura fascista: qualcuno ne vuole una ulteriore riedizione?

Ovvero, nell’attuale generale marasma, si vuole introdurre una norma materiale, un’altra delle tante che hanno pugnalato la Costituzione?”

Per il segretario del Pdci siciliano, “la proposta in sé e la sua presa in considerazione confermano che viviamo in un clima di diffusa illegalità sotto il profilo costituzionale.

Valori, principi, diritti fondamentali sono quotidianamente sotto l’’attacco di alcuni di quei poteri che invece dovrebbero attuarli e tutelarli.

Il tessuto sano della società sembra in difficoltà, anche perché tratto in confusione dalla mancanza di una netta, efficiente ed efficace opposizione.

Siamo o non siamo oppressi da un regime, anche corrotto in senso ampio, che ci sottrae l’aria della elementare convivenza civile e democratica? Primum vivere, enuncia una massima latina.

Oggi, per riprendere a vivere civilmente e dignitosamente, prima di tutto occorre liberarci da questo piombo che ci ammorba l’’aria e sfianca le energie positive che possono trarci dalla crisi generale, di sistema nella quale viviamo.

L’’azione politica deve essere primariamente rivolta a questa necessità”.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago