Michele Isgrò con la foto Vogue approda sui giornali di Spagna e Francia
C’è una Sicilia viva, molto viva, rispettosa ma disincantata dagli stereotipi tradizionalisti che legano la nostra isola ad una immagine anacronistica, spesso poco prorompente rispetto al concept di un Mondo in rapidissima evoluzione dove farsi spazio diventa molto difficile ma non impossibile.
Oggi la strategia giusta è attrezzarsi per cambiare spesso la strategia, ci insegnava Zygmunt Bauman nel suo libro rivolto alla modernità liquida. Il liquido prende la forma del contenitore, per cui è necessaria una capacità di lettura nuova per riuscire a tenere il passo e districarsi nella giungla di potenziali concorrenti.
Il territorio messinese in questi giorni regala due esempi di personaggi che in qualche modo hanno interpretato i concetti di Bauman, conquistando e trasferendo nella comunicazione internazionale l’essenza di una tenacia che rende lustro anche alle loro comunità di origine. Due storie personali diverse, due settori totalmente diversi ma due intraprendenze confluenti: concretezza e determinazione.
Maria Imbesi originaria della frazione Protonotaro di Castroreale è stata inserita nella classifica di Forbes tra le eccellenze italiane under 30 con una foto a pagina intera nel numero di marzo di Forbes, edizione italiana del magazine più famoso al mondo su classifiche, cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione e lifestyle.
“Quando il tempo scorre, tu corri più veloce” è il motto che Maria Imbesi ha scelto per il suo portfolio in Digital Magics primo acceleratore di startup italiano in cui lavora con il ruolo di deal manager, e dove si occupa di modelli di investimento, con solide competenze legali e finanziarie e al contempo del program director Magic Mind sull’intelligenza artificiale.
Su un altro versante ad alimentare nuova comunicazione per territorio è ancora una volta Michele Isgrò con la Foto Vogue di Novara di Sicilia. La notizia apparsa nei giorni scorsi sulle testate giornalistiche siciliane è stata captata, tradotta e ripubblicata da alcuni giornali italo-europei, come ItalyPress24 in Spagna, Francia e Germania generando ulteriore promozione per il paesino siciliano e consolidando visibilità, determinazione e sinuosa capacità comunicativa dell’Autore. “In qualsiasi settore bisogna essere prima di tutto grandi osservatori ed avere la capacità di un rinnovamento continuo.
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)