Come si evince nell’allegato prospetti riepilogativo del voto – sezione per sezione – “Cinque stelle” ha ottenuto al Senato il 23,73 per cento, precedendo il Popolo della Libertà che ha raccolto 3567 (23,33%), il Partito Democratico con 3225 (21,09%),Il Megafono (Lista Crocetta) 2121 (13,87%). Nettamente distaccati Con Monti per l’Italia 1106 (7,23%), Rivoluzione Civile 396 (2,59%), Sel 254 (1,66%), Fratelli d’Italia 205 (1,34%), Movimento per le Autonomie 136 (0,89%), La Destra 96 (0,63%), Grande Sud 71 (0,46%).
Il Movimento 5 Stelle si conferma al numero uno anche alla Camera totalizzando 5031 preferenze (29,90%),
seguono
il Popolo della Libertà con 4016 (24,13%),
il Partito Democratico con 3819 (22,70%).
“Con Monti per l’Italia” 1135 (6,75%),
Rivoluzione Civile 645 (3,83%),
Udc 436 (2,59%), Sel 449 (2,67%),
Fratelli d’Italia 277 (1,65%),
Centro Democratico 224, (1,33%),
Grande Sud- Movimento per le Autonomie 157 (0,93%),
La Destra 106 (0,63%).
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…