Categories: Comunicati Stampa

Elezioni Messina- Pisapia e Antonio Presti con Accorinti.

 

In un’affollatissima Piazza Lo Sardo Renato Accorinti ha concluso la sua campagna elettorale

Più che una campagna elettorale, come candidato Sindaco di Messina, un’occasione unica per “liberare le energie compresse di questa città, la più controllata d’Italia, tra il traffico d’armi e i potentati, ma anche una città capace di dare il segnale di una svolta profonda: diritti e non favori, sostegno agli ultimi e la speranza di un futuro per le nuove generazioni. In questo periodo abbiamo abbattuto tutti i muri, mentali e spirituali, dicendo “no” alla rassegnazione. Cambiare è possibile, insieme, nel segno della partecipazione”, ha ribadito Renato Accorinti.

Affollatissima la Piazza Lo Sardo, a Messina, per l’ultimo atto prima del ballottaggio. In un clima di festa, tra musica e balli, si sono alternate numerosissime testimonianze: dai messaggi di sostegno del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e del fondatore di Fiumara d’Arte Antonio Presti (disponibile a collaborare con l’amministrazione Accorinti per la rinascita di Messina)  al collegamento video con Jacopo Fo e con l’ingegnere Maurizio Fauri  (vincitore del primo premio Klimaenergy Award 2008).

E, ancora, le esibizioni di tantissimi artisti, anche giovanissimi, l’intervento dell’attrice Carmen Panarello, gli spot e le testimonianze di lavoratori messinesi licenziati e precari, oltre agli appelli al voto in video di artisti come Ninni Bruschetta e Christian Bisceglia. Era presente, tra la folla, e lo stesso Accorinti lo ha salutato dal palco sottolineandone il valore, il costituzionalista messinese Michele Ainis, editorialista del “Corriere della Sera“ e del settimanale “L’espresso”, oltre che componente della Commissione dei 35 saggi per le riforme costituzionali. Sul palco anche gli assessori designati Guido Signorino, Antonino Mantineo, Gaetano Cacciola, Sergio De Cola, Patrizia Panarello, Sergio Todesco, Daniele Ialacqua e Filippo Cucinotta.

Ecco il messaggio del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia: “Apprezzo molto l’energia con la quale state cercando di portare il cambiamento nella città di Messina. Spero davvero che quella volontà di farsi cittadinanza attiva “dal basso”, in cui Milano ha saputo credere, trovi terreno fertile anche tra i Vostri concittadini. C’è bisogno di radicalità e, insieme, di vicinanza e condivisione. I tempi non facili ci impongono e vi impongono di avere ancora più a cuore chi è in difficoltà, perché possiamo costruire tutti insieme un nuovo futuro nella splendida Messina e nella splendida Sicilia. Come certo comprenderete, non potrò essere presente con Voi a causa di impegni istituzionali già programmati e che non mi è stato possibile disdire. Desidero inviarvi, in ogni caso,  il mio più sincero in bocca al lupo e i saluti più cordiali”, conclude il Sindaco di Milano.

 

 

 

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

2 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

16 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

17 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago