Continua l’attività esplosiva dal cratere ‘voragine’ dell’Etna, accompagnata da una emissione di cenere lavica. I fenomeni sono seguiti dall’Ingv di Catania. I valori dell’ampiezza del tremore vulcanico si mantengono ancora alti. La cenere viene spinta in direzione nord ovest da un debole vento.
Ancora niente voli in partenza e in arrivo nell’aeroporto di Catania, fino alle 13, a meno di un miglioramento della situazione riguardante la caduta di cenere vulcanica emessa dall’Etna. Lo ha deciso l’unità di crisi dello scalo, riunitasi stamani all’alba. Lo scalo era stato chiuso al traffico ieri sera alle 20.
Ieri era in corso dal cratere ‘voragine’ dell’Etna un’altra fontana di lava, dopo quella della notte tra mercoledì e giovedì scorsi. L’attività è accompagnata da una emissione di cenere lavica, anche dal ‘Nuovo cratere di sud est’, che è spinta dal vento verso i quadranti meridionali. La fontana di lava, seguita ad un intensificarsi dell’attività esplosiva nel cratere, è cominciata intorno alle 10 ed è monitorata dall’ Ingv di Catania. Nessun problema per l’aeroporto, che è operativo.(ANSA)
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri