Categories: Comunicati Stampa

FESTA DEL MARE 2 – Partecipa anche la Minoranza.. ma a modo suo.

 

Emerge dai fondali un  decreto ingiuntivo, così scrive la minoranza consiliare che prima di addentrasi tra gli aspetti amministrativi e politici dell documento porge un doveroso ringraziamento alla CRC, l’associazione dei sub brolesi, che, da sempre, in maniera gratuita e del tutto volontaria, provvede all’esecuzione materiale delle operazioni di emersione della statua del Cristo, rendendo possibile il rinnovo annuale di questa ormai tradizionale ed emozionante cerimonia.

Per il quarto anno consecutivo, infatti questo evento raccoglierà centinaia tra fedeli brolesi, turisti e semplici curiosi, che assisteranno all’emozionante momento in cui la statua del Cristo emergerà dalle acque antistanti lo scoglio di Brolo…

A tutto ciò purtroppo, la minoranza deve aggiungere una nota dolente. Il Cristo degli Abissi arrivò a Brolo con documento di trasporto n°8 del 21/07/2009, e, per la sua fornitura venne emessa fattura n°33 del 21/07/2009, per un importo pari ad euro 2.600,00: non pagata!!!

La minoranza nella sua interrogazione evidenzia che nonostante l’ingiunzione del Giudice di pace di Messina  a tutt’oggi, alla vigilia della manifestazione, l’Amministrazione non ha ancora provveduto a pagare.

E continua : Riteniamo che l’atteggiamento dell’Amministrazione, già di per se grave per non aver saldato il debito, sia dannoso per l’immagine del nostro paese, facendoci apparire come un paese volto alla teatralità con strombazzamento degli eventi ma poco attento alla gestione economica. Atteggiamento in evidente contrasto con i valori religiosi della manifestazione, che imporrebbero una osservanza scrupolosa dei propri doveri e il rispetto del lavoro delle persone.

E conclude: Ci auguriamo, visto anche il grave periodo di crisi economica, che l’Amministrazione cominci ad essere più attenta alle esigenze dei nostri fornitori, che, giustamente, pretendono nei tempi i pagamenti delle somme dovute, senza dover ricorrere ad esose procedure esecutive. Siamo convinti che una gestione più oculata e rispettosa del lavoro della persona consentirebbe a noi cittadini di non essere gravati da inutili costi a titolo di interessi moratori e spese legali.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago