Categories: Comunicati Stampa

FGCI E GC MESSINA – No alla cattedrale nel deserto

Cattedrale nel deserto: ecco cos’è l’idea del Ponte sullo stretto, oltre  ad essere un elevato spreco di risorse pubbliche, un’opera inutile  ed al tempo stesso devastante per il territorio. Evidentemente non sono stati sufficienti neanche i morti di Scaletta e Giampilieri  per porre fine a questa scellerata idea; il governo persevera ostinato stanziando 1,3 miliardi di euro per la progettazione esecutiva e le cosiddette opere compensative, la Regione Sicilia ha dichiarato che investirà 100 milioni di euro per la costruzione dell’opera.  Diciamo con forza il nostro NO a quest’inutile opera perchè:
1 Dal punto di vista economico il costo totale dell’opera supera 5 miliardi di Euro (10.000 miliardi di lire) cui vanno a sommarsi i 200 miliardi già spesi per gli studi di progettazione e di fattibilità: soldi che dovrebbero andar spesi per la messa in sicurezza del territorio, soprattutto dopo il tragico e annunciato disastro dell’ 1 ottobre e il rischio che possa di nuovo capitare.
2 Le “particolarità” del territorio dello Stretto (zona sismica, con forti venti e imprevedibili correnti marine) pongono seri dubbi sulla sicurezza dell’opera (i forti venti sullo Stretto rischiano di limitare l’agibilità del ponte ad un terzo dei giorni dell’anno).
3 Dal punto di vista ambientale non viene considerato il grave impatto dell’opera sull’ambiente marino dello Stretto, le cui peculiarità rendono necessaria la tutela di molte specie animali, alcune anche a rischio di estinzione.
4 Non è stata svolta una seria trattazione delle problematiche urbanistico/territoriali connesse alla realizzazione di una simile infrastruttura (interi paesi verrebbero spazzati via dal previsto sistema di tangenziali e circonvallazioni).
5 Il ponte è in contrapposizione con il concetto di “mobilità e trasporto sostenibile”. Ormai caratteristica della Sicilia è la mancanza di reti viarie, ferroviarie (ci sono 800 chilometri di rete ferroviaria da elettrificare e 1.440 chilometri da potenziare) e marittime adeguate alle esigenze del territorio.  Nessun aeroporto dell’isola è attrezzato per l’atterraggio di voli internazionali che permetta di viaggiare all’estero senza dover necessariamente transitare per gli scali dei Centro/Nord.

Ketty Bertuccelli – coordinatrice Federazione Giovanile Comunisti Italiani
Pasquale Rosania – coordinatore Giovani Comunisti

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

41 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

50 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago