Cronaca

FICARRA – Il lavoro per le feste

Gli ex articolisti in servizio al comune di Ficarra hanno sottoscritto un nuovo contratto di lavoro che prevede un incremento orario che passa da 24 a 30 ore settimanali. Via alla stabilizzazione di cinque lavoratori Asu.

 

Soddisfatto il sindaco Basilio Ridolfo

Queste le novità per Ficarra e i suoi dipendenti comunali.

Alla presenza del segretario comunale Piero Manganaro gli ex articolisti hanno
sottoscritto un nuovo contratto di lavoro con i rispettivi dirigenti, i responsabili di area economica Beatrice Rosetta, amministrativa Domenico Bonfiglio e tecnica, Fabio Pizzuto, che prevede un incremento orario che passa da 24 a 30 ore settimanali.

Un primo traguardo importante che fa seguito concreto alla politica di integrazione oraria attuata sin dall’insediamento dell’Amministrazione in carica guidata dal sindaco Basilio Ridolfo che, all’indomani dall’elezione, aveva sentito forte l’esigenza di rendere maggiormente efficiente il lavoro degli uffici a beneficio della macchina amministrativa e, quindi, della comunità; adesso, con la nuova articolazione oraria, per il comune di Ficarra si registra un’evoluzione nell’organizzazione del lavoro che non sarà più limitata a
periodi limitati, ma stabile e duratura.

Infatti, dopo una serie di integrazioni orarie temporanee che la giunta aveva deliberato nei tre anni dall’insediamento, il 27 Luglio del 2023, su impulso della minoranza consiliare, l’intero consiglio comunale aveva impegnato la Giunta affidandole il compito di intraprendere il percorso volto alla ricontrattualizzazione del personale ex precario, prevedendo un monte orario settimanale maggiore; così, dopo la stabilizzazione
firmata alla vigilia del Natale del 2019 con l’allora Amministrazione Artale, oggi, alla vigilia del Natale 2024,il personale comunale abbandona le vecchie 24 ore settimanali per giungere a 30.

“L’impegno che abbiamo profuso in quest’azione amministrativa è stato ripagato da uno straordinario risultato – afferma il sindaco Basilio Ridolfo – che garantirà una maggiore stabilità occupazionale e un miglioramento delle condizioni di lavoro per i dipendenti, ma anche e soprattutto un rafforzamento delle attività degli uffici a beneficio della comunità ficarrese. Ma non solo – continua il primo cittadino – proprio ieri è giunta un’altra
meravigliosa notizia che riguarda il personale ASU poiché anche un altro percorso che avevamo avviato ha portato alla possibilità di stabilizzare anche questi lavoratori precari, rimasti finora esclusi dalla precedente normativa”.

Infatti, con nota del 23 dicembre, la Cosfel – Commissione per la Stabilità degli Enti Locali presso il Ministero dell’Interno – ha fatto pervenire la comunicazione di aver approvato le delibere della Giunta ficarrese 204 del 14 Novembre e 229 del 9 Dicembre 2024 con le quali l’Amministrazione Ridolfo aveva specificamente creato i presupposti per la stabilizzazione dei cinque lavoratori Asu

Con queste azioni amministrative il comune di Ficarra ha dato maggiore dignità ai lavoratori alle proprie dipendenze e potrà erogare servizi migliori all’intera comunità, “ma non vuol dire che ci fermeremo – chiosa Ridolfo – l’obiettivo della mia giunta è quello di arrivare presto ad una nuova contrattualizzazione per giungere al massimo delle ore consentite e garantire, così, a tutta la comunità il massimo dell’efficienza e della produttività della macchina amministrativa.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago