Gli Indipendentisti du Cumitatu Missinisi du Frunti Nazziunali Sicilianu – “Sicilia Indipinnenti” apprezzano e plaudono sinceramente al via, sia pure parziale, dato da parte della Commissione Cultura dell’Assemblea Regionale Siciliana che apre la strada ( finalmente!!) all’insegnamento della Lingua e della Letteratura Siciliana nelle nostre scuole di ogni ordine e grado.
“ Siamo felici – ha dichiarato il vice Segretario FNS e Responsabile del CMFNS, Fabio Cannizzaro – che le nostre ragioni, le ragioni del F.N.S., i nostri richiami prima derisi ed accantonati abbiano via via conquistato l’attenzione culturale e il rispetto politico che meritano.
Restiamo, quindi, in attesa, consci che parecchi difensori dell’esclusivismo monolingue spaventati e arrabbiati proverranno ad opporsi ancora alla approvazione del provvedimento legislativo evocando pericoli e sventure a iosa.
Noi saremo qui a vigilare e rintuzzare le loro inessenziali e risentite obiezioni.
Cannizzaro ha poi concluso:”Non ci sfugge comunque l’importanza della scelta compiuta dalla Commissione Cultural dell’A.R.S. che segna un importantissimo passo sulla strada del rilancio e della rivalutazione della Lingua e della Cultura Siciliana .
E’ questa scelta qualcosa che merita di essere festeggiato da tutti i Siciliani!”
ANTUDU!
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…