Categories: Comunicati Stampa

FNS -Commemorazione il prossimo 19 ottobre della “strage del Pane”

Gli Indipendentisti du Frunti Nazziunali Sicilianu – “Sicilia Indipinnenti”si apprestano a celebrare il prossimo martedì il mesto anniversario della cosiddetta “strage del pane”, avvenuta appunto, a Palermo, il 19 ottobre del 1944.
Anche quest’anno gli Indipendentisti du FNS che potranno o vorranno convenire a Palermo porteranno il loro saluto e tributo presso la lapide finalmente posta, anche grazie all’ostinazione du FNS,  a ricordo della strage perpetrata da un reparto del Regio Esercito con funzioni d’ordine pubblico contro una popolazione palermitana, siciliana affamata e provata dalla guerra che chiedeva pane.
Tutti gli altri iscritti, militanti e dirigenti FNS, in Sicilia come nella Diaspora, commemoreranno , ognuno nella propria realtà questo evento sanguinoso quanto indicativo di quale considerazione godessero allora la Sicilia e i Siciliani in Italia.
La MOBILITAZIONE DIFFUSA di quest’anno, la prima così organizzata ed articolata sul territorio, ha anche l’evidente valore politico di CONTRASTARE I TENTATIVI DI BANALIZZARE L’AUTONOMIA SICILIANA CHE SI VUOLE FARE DIVENTARE SOLO UN “CAVALLO DI TROIA “ PER RADICARE E/O CONSOLIDARE POSIZIONI TUTTE INTERNE E FUNZIONALI ALLE VECCHIE LOGICHE NEOCOLONIALI ANCHE SE “RITINTE” CON VENATURE NOMINALISTICAMENTE AUTONOMISTE E/O PESUDOINDIPENDENTISTE.
Ciò dimenticando che la nostra AUTONOMIA  e’ frutto delle lotte e del sacrificio di tanti Siciliani, non ultimi gli uomini e le donne che persero la vita chiedendo pane a Palermo quel lontano giovedi’ 19 ottobre del 1944.

MOBILITAZIONE DIFFUSA DEGLI INDIPENDENTISTI FNS
SUL TERRITORIO PER RICORDARE
LA “STRAGE DEL PANE” AVVENUTA
A PALERMO IL 19 OTTOBRE DEL 1944

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago