Abbandonare la frammentazione dei progetti, che non porta sviluppo e rallenta la spesa, rischiando di far perdere nuove risorse alla Sicilia. Puntare da un lato su innovazione, tecnologia e ricerca avanzata attraverso progetti integrati e d’ampio respiro, e dall’altro su politiche territoriali diffuse e di sviluppo locale attraverso il coinvolgimento degli enti locali. Sono questi i punti della strategia proposta da Un’altra Storia, il movimento guidato dall’europarlamentare Rita Borsellino, per rimodulare la spesa dei fondi europei, in particolare quelli del Programma operativo Fesr 2007-2013. La proposta, elaborata dal cantiere regionale Politiche per lo sviluppo coordinato da Alberto Tulumello, è stata discussa sabato a Palermo nel corso di un incontro con il funzionario della Commissione europea, Luca Mattiotti.
“A tre anni di distanza dall’avvio della nuova programmazione dei fondi europei – dice Tulumello – poco o nulla è stato speso. Abbiamo già perso decine di milioni di euro e di questo passo potremmo perderne molte di più. Per questo è necessario che la Regione riveda al più presto la sua strategia”. Per Mattiotti, “contro i ritardi nella spesa, è necessario che le regioni attivino strumenti di partecipazione dal basso, attraverso i contributi e le idee del partenariato economico e sociale, della società e degli enti locali”.
“La Regione continua a utilizzare le risorse europee come un bancomat per coprire i buchi di bilancio – ha detto Rita Borsellino – Così non si va da nessuna parte e rischiamo di compromettere irrimediabilmente il futuro della Sicilia e dei nostri figli”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri