Categories: Comunicati Stampa

FRANCILIA E MUSCARELLO (UDC) – Nota dei consiglieri provinciali su rischio esondazione torrenti riviera jonica

Torrenti Nisi, Pagliara, Savoca ed Agrò: i consiglieri provinciali UDC, Matteo Francilia ed Antonino Muscarello, chiedono la convocazione di un tavolo tecnico per la risoluzione del rischio esondazione nella riviera jonica.
Stamane i consiglieri provinciali dell’UDC, Matteo Francilia e Nino Muscarello, hanno inviato una nota urgente al presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, agli assessori provinciali al Territorio ed Ambiente, Gaetano Duca e Piero Petrella ed al presidente della IV Commissione Ambiente, Francesco Rella, in merito alla convocazione di un tavolo tecnico per risolvere urgentemente il problema del rischio esondazione dei torrenti Nisi, Pagliara, Savoca ed Agrò.
“Con la presente nota” – dichiarano i consiglieri provinciali Francilia e Muscarello – “intendiamo sottoporre all’attenzione dell’ Amministrazione provinciale che l’alveo dei torrenti della zona jonica sono nettamente superiori in molti tratti ai centri abitati come nel caso dei Comuni di Furci Siculo, Roccalumera ed Ali Terme”.
“Negli scorsi giorni ” – continuano i consiglieri UDC – “nel rispetto delle competenze stabilite dalle leggi ed a seguito di nostre precedenti sollecitazioni, la Provincia regionale di Messina ha proceduto alla bonifica dei materiali isolanti e da costruzione contenenti amianto nei torrenti del comprensorio jonico”.
“Adesso chiediamo al presidente Ricevuto, nello svolgimento del suo importante ruolo di coordinamento” – concludono Matteo Francilia e Nino Muscarello – “di attivarsi, convocando un tavolo tecnico alla presenza del Genio civile, dell’Arpa, della Protezione Civile e dei sindaci dei Comuni interessati dal rischio esondazione torrenti, affinchè vengano realizzati gli interventi ed i progetti necessari per la rimozione del materiale in esubero e la messa in sicurezza degli alvei”.

I consiglieri provinciali UDC

Matteo Francilia  
Nino Muscarello

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago