Categories: In Cucina

GASTRONOMIA IN RETE – www.500vetrine.it

 

Sapori dei Nebrodi, sapori di Sicilia

Non è una novità: i sapori siciliani lasciano tracce che difficilmente si dimenticano.

I palati che degustano un vino, un dolce, una pietanza dell’isola, ricordano quel pranzo o quel semplice spuntino, spesso con più nitidezza delle loro foto cartolina del teatro greco di Taormina.

“Quando penso alla Sicilia, mi viene in mente la pasta di mandorle provata in un piccolo bar pasticceria di….”, mi rivelò una volta un amico, descrivendomi per filo e per segno fragranza e forme di quella pasta, ma incapace di ricordare se l’avesse assaggiata a Brolo o a Sant’Agata di Militello.

“Ma perché non esportare in giro per l’Europa i prodotti siciliani come avviene per gli altri?… Che ci vuole?”, chiese un po’ abbattuto e un po’ innervosito il buongustaio smemorato. “Non lo so, non sono un economista, sarà perché, perchè….” ma non seppi rispondergli. Già, perché?

Qualche giorno fa, il buongustaio smemorato ha finalmente trovato una risposta e una soluzione: navigando su internet, si è imbattuto nel portale www.500vetrine.it, che offre la possibilità di avere specialità siciliane sulla propria tavola direttamente dai piccoli produttori visto che i sapori che non si dimenticano, non possono essere mai preconfezionati, ma artigianali.

La fortuna della gastronomia siciliana, le cure che un pasticciere o un casaro riservano ai loro prodotti, era fino a poco tempo fa anche la sua dannazione: non poter produrre su grande scala ed esportare con le grandi distribuzioni, pena la perdita delle proprie qualità, della propria tipicità.

Ora questo sembra essere superato, grazie a portali quali www.500vetrine.it, che curano la distribuzione diretta fra piccoli produttori e consumatori.

foto Salvo Sidoti

 

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

35 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago