Categories: In Cucina

GASTRONOMIA IN RETE – www.500vetrine.it

 

Sapori dei Nebrodi, sapori di Sicilia

Non è una novità: i sapori siciliani lasciano tracce che difficilmente si dimenticano.

I palati che degustano un vino, un dolce, una pietanza dell’isola, ricordano quel pranzo o quel semplice spuntino, spesso con più nitidezza delle loro foto cartolina del teatro greco di Taormina.

“Quando penso alla Sicilia, mi viene in mente la pasta di mandorle provata in un piccolo bar pasticceria di….”, mi rivelò una volta un amico, descrivendomi per filo e per segno fragranza e forme di quella pasta, ma incapace di ricordare se l’avesse assaggiata a Brolo o a Sant’Agata di Militello.

“Ma perché non esportare in giro per l’Europa i prodotti siciliani come avviene per gli altri?… Che ci vuole?”, chiese un po’ abbattuto e un po’ innervosito il buongustaio smemorato. “Non lo so, non sono un economista, sarà perché, perchè….” ma non seppi rispondergli. Già, perché?

Qualche giorno fa, il buongustaio smemorato ha finalmente trovato una risposta e una soluzione: navigando su internet, si è imbattuto nel portale www.500vetrine.it, che offre la possibilità di avere specialità siciliane sulla propria tavola direttamente dai piccoli produttori visto che i sapori che non si dimenticano, non possono essere mai preconfezionati, ma artigianali.

La fortuna della gastronomia siciliana, le cure che un pasticciere o un casaro riservano ai loro prodotti, era fino a poco tempo fa anche la sua dannazione: non poter produrre su grande scala ed esportare con le grandi distribuzioni, pena la perdita delle proprie qualità, della propria tipicità.

Ora questo sembra essere superato, grazie a portali quali www.500vetrine.it, che curano la distribuzione diretta fra piccoli produttori e consumatori.

foto Salvo Sidoti

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago