“La verità è che non servono maggiori o più ampi poteri in capo al sindaco di Messina – prosegue Genovese – servono, invece, quelle risorse finanziarie che il governo nazionale e la maggioranza parlamentare di Centrodestra hanno negato e continuano a negare per inconfessabili motivi di lotta politica”.
“Per questo bisognerebbe indignarsi e mobilitarsi, non certo per fare i primi della classe ad ogni temporale! Superfluo mi pare ricordare le battaglie parlamentari in occasione dell’approvazione della legge finanziaria, rese inefficaci dalla colpevole inerzia dei parlamentari di Centrodestra. Utile sarebbe piuttosto riflettere sulle bugie con le quali – sostiene il deputato del PD – esponenti del governo nazionale e dei partiti di maggioranza hanno fornito le loro rassicurazioni sul fatto che i finanziamenti necessari per la ricostruzione e l’assistenza agli alluvionati sarebbero arrivati puntualmente”.
E’ venuto il momento di rivendicare con forza queste risorse. Io continuerò a farlo e – conclude – spero che questa volta i deputati messinesi non girino lo sguardo da un’altra parte”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…