“Dopo le passerelle di Berlusconi e dei suoi fidati ministri – prosegue Genovese – a Messina stanno arrivando solo gli schiaffi.   Ciò è intollerabile perché siamo in presenza di oltre trenta vittime, di centinaia di famiglie che hanno perso tutto e di un territorio che ha bisogno di interventi immediati. Ma non ci sono risorse né per il dissesto idrogeologico in generale, né per la cittàdi Messina, in questa finanziaria. Verrebbe da dire che con questo governo ‘non ci resta che piangere’. Eppure i parlamentari messinesi del PDL dovrebbero provare un po’ di vergogna e provare a reagire, magari chiedendo al Governo se sono queste le risposte che intende dare ai cittadini e se è così che il Presidente del Consiglio mantiene le sue promesseâ€Â.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…