Categories: Comunicati Stampa

GERMANA’, MICCICHE’, CROCETTA – Come la pensa L’Arcigay di Messina

Riceviamo e pubblichiamo:

Nella qualità di Presidente di Arcigay Makwan Messina, unitamente al popolo LGBT Messinese esprimiamo piena solidarietà all’On. Crocetta Rosario, vittima della più becera violenza verbale da parte di altro candidato alla Presidenza Regionale Siciliana.

In particolare faccio riferimente alle aberranti affermazioni fatte dall’On.Miccichè.

Riteniamo che lo scontro politico è democratico quando il confronto è su programmi e non mira a colpire la vita privata dell’individuo. Unanime condanna ci auguriamo venga da tutte le forze libere e democratiche. Quando la persona che ci è davanti, e la pensa diversamente da noi, riusciremo a non considerarla più un avversario da abbattere ad ogni costo e con qualsiasi metodo, forse avremo costruito qualcosa di nuovo e validamente civile. A Miccichè voglio dire che se questa è la sua proposta politica, la Sicilia ha ben poco da sperare da Lui e dai suoi alleati.

Mi aspetto che FLI alleato di Miccichè prenda le distanze da questa terminologia omofoba, offensiva e per nulla utile all’immagine di questa nostra meravigliosa terra. La Sicilia.

Rosario Duca

Qualche giorno fa la precisazione dopo la battuta dell’On Germanà su Crocetta:

“Crocetta ‘più a sinistra di me solo Renato Curcio’..si paragona al fondatore BR ma viste le sue inclinazioni lui e’più simile a Renato Zero”

Questo quanto un deputato della camera per giunta Siciliano e del PDL scrive su Twitter su Crocetta.

Condanniamo il comportamento di Nino Germanà e dell’interlocutore che risponde con pochissima accortezza.

Sto aspettando qualche ora per avere delle conferme e poi presentrò anche a questo personaggio una richiesta ufficiale di scuse.

La politica caro Germanà non si fa con il guardare le inclinazioni (ne avremmo da guardare anche noi di altri) altrui, ma contestando l’avversario sulla base dei programmi e delel idee.

Di cui visto lo stato in cui versa la Sicilia, il suo partito ne ha avuto ben pochi.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago